Come usare la vitamina C? Cos’è, a cosa serve, i benefici per la pelle e le controindicazioni spiegati dalla dermatologa Ines Mordente – LA GUIDA
- Postato il 19 maggio 2025
- Beauty E Benessere
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Illumina la pelle, la protegge e la aiuta a mantenersi giovane più a lungo: la vitamina C è l’amica geniale della bellezza. C’è stato un tempo in cui la vitamina C era sinonimo di protezione da raffreddori e malanni stagionali, oggi invece è l’ingrediente star della skincare, tra sieri e creme. Visti i molteplici benefici, non stupisce che sia diventata virale: i social sono pieni di contenuti che ne decantano gli effetti. Ma attenzione: non è adatta a tutte le pelli e, come ogni sostanza attiva, va usata nel modo corretto per godere dei benefici senza effetti collaterali.
Cos’è e a cosa serve la vitamina C- Ufficialmente è nota come acido L-ascorbico ed è una molecola dall’elevato potere antiossidante fondamentale per la nostra salute, pelle inclusa. Non potendo essere sintetizzata dall’organismo, dev’essere assunta attraverso l’alimentazione. “La vitamina C è uno degli attivi più studiati e amati: è un potente antiossidante che neutralizza i radicali liberi causati da sole, inquinamento e stress”. Spiega a ilfattoquotidiano.it la dottoressa Ines Mordente, specialista in Dermatologia e Venerealogia e apprezzata divulgatrice scientifica sui social e in tv. “Stimola la produzione di collagene, illumina l’incarnato, aiuta a uniformare il tono della pelle e attenua le macchie. In poche parole? Più luminosità, meno danni”.
La sua lunga esperienza nella cura della pelle è convogliata nel libro #SkinRevolution, fresco di stampa per Sperling&Kupfer. Ampio spazio è dedicato agli alleati della skincare, tra cui la vitamina C, capace di contrastare l’invecchiamento e di rendere meno visibili le macchie scure. Per questo è diventata un ingrediente molto amato nella formulazione di creme, sieri e maschere.
Quando si inizia a usare la vitamina C- Anche se sui social molte baby influencer usano sieri e booster già durante l’adolescenza (o prima), la medicina ci insegna che c’è un tempo adatto per ogni cosa. La vitamina C, precisa la dottoressa Mordente, è indicata “già dai 20 anni per chi ha pelle spenta, stressata o con macchie. Ottima in chiave preventiva, perché migliora l’aspetto della pelle nel tempo”.
In una routine ideale, andrebbe utilizzata di giorno: “Preferibilmente al mattino, dopo la detersione e prima della crema idratante e dell’SPF. Così lavora in sinergia con la protezione solare per potenziare la difesa contro i raggi UV”.
Chi non dovrebbe usare la vitamina C nella skincare- Ogni pelle è diversa e ogni volto ha le sue esigenze. Il medico di fiducia può aiutarci a capire se la vitamina C è adatta alle nostre esigenze, specialmente in caso di sensibilità cutanea. “Chi ha la pelle iper-reattiva o soffre di rosacea attiva dovrebbe fare attenzione – avverte la dermatologa – alcune forme di vitamina C possono risultare irritanti. In questi casi, meglio scegliere derivati più delicati o consultare un dermatologo”.
Acido ialuronico sì, retinoidi no: a cosa stare attenti quando usiamo la vitamina C-Attenzione anche ai mix. Su TikTok va molto di moda il layering (cioè la stratificazione) di vari prodotti, ma va fatta con intelligenza: combinare gli attivi non sempre porta a un risultato migliore. La vitamina C, in particolare, va d’accordo con l’acido ialuronico, per un boost di idratazione, con la niacinamide “se ben formulata e in concentrazioni non troppo alte”, con l’acido ferulico e con la vitamina E “per potenziare l’effetto antiossidante”. Al contrario, spiega la dottoressa Ines Mordente, “è meglio evitare l’uso contemporaneo con retinoidi forti che possono irritare e con acidi esfolianti aggressivi, come glicolico o TCA, se la pelle è sensibile”.
I prodotti con la vitamina C più amati e le novità beauty- Per introdurre la vitamina C nella skincare si può partire da un siero o da un booster in gocce da usare al mattino, magari mixandolo alla propria crema idratante. Ma l’offerta cosmetica si è incredibilmente ampliata: “Ora è presente anche in creme giorno, tonici, maschere illuminanti e trattamenti contorno occhi – conferma la dottoressa – L’importante è che sia in una formula stabile e ben bilanciata”. Patch occhi che svegliano lo sguardo, sieri che si fanno in tre per curare la pelle, booster leggeri come una goccia d’acqua e creme che combinano la protezione solare 50+ con i benefici della vitamina C: tutte le novità beauty e i prodotti più amati scelti da FQ Magazine.












L'articolo Come usare la vitamina C? Cos’è, a cosa serve, i benefici per la pelle e le controindicazioni spiegati dalla dermatologa Ines Mordente – LA GUIDA proviene da Il Fatto Quotidiano.