Colpo da 15 milioni in una banca, dall’affitto del locale accanto agli scavi di notte. A tradirli una cena nel caveau

  • Postato il 4 aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

È stato uno dei furti più spettacolari degli ultimi anni, paragonabile a quelli raccontati nei film. Tra il 18 e il 19 novembre 2023, una banda di ladri ha fatto irruzione nella filiale Intesa Sanpaolo di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Il bottino è stato imponente: 15 milioni di euro in contanti e gioielli, sottratti da ben 253 cassette di sicurezza. I malviventi sono entrati passando dalle fogne, sfondando la parete del caveau e agendo senza che nessuno si accorgesse di nulla.

A tradire la banda, però, è stato un dettaglio banale: durante il colpo, alcuni membri avrebbero mangiato nel caveau, lasciando dietro di sé rifiuti organici. Proprio quelle tracce hanno permesso alla Scientifica di isolare il DNA di alcuni dei presunti responsabili. Dopo 16 mesi di indagini, l’inchiesta ha finalmente portato a una svolta.

I tentativi falliti e la riuscita finale

Sono undici le persone accusate dalla Procura di Vercelli. Ognuno avrebbe avuto un ruolo preciso: chi faceva da palo, chi scavava, chi affittava immobili strategici. Il piano era stato studiato in ogni dettaglio.

Non era la prima volta che la banda cercava il colpo. Due tentativi precedenti, nel 2021, erano falliti a causa di imprevisti nei cantieri edili. Solo nel 2023 il piano è andato a segno. Dei 15 milioni sottratti, parte è stata recuperata, mentre altri fondi restano irreperibili. La banca ha in parte risarcito i clienti colpiti.

L'articolo Colpo da 15 milioni in una banca, dall’affitto del locale accanto agli scavi di notte. A tradirli una cena nel caveau proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti