Clima, temporali e raffiche di vento al centro-nord: oltre 1.300 interventi dei Vigili del fuoco. Danni agli stabilimenti

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un’onda di maltempo con forti temporali, pioggia e vento ha colpito nelle ultime ore le regioni del centro-nord Italia. Per far fronte ai danni causati dalla perturbazione, i Vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi di soccorso. In Lombardia, in particolare, gli interventi svolti sono stati 520 (oltre un terzo del totale) concentrati tra le province di Monza e Brianza, Pavia e Varese; altri 260 in Piemonte (soprattutto nelle province di Novara, Alessandria e Verbano-Cusio-Ossola), oltre trecento in Toscana e oltre 150 in Liguria, nonché 110 in Veneto, dove a Monteviale, nel Vicentino, un terrapieno è franato su alcune abitazioni senza coinvolgere persone.

In Friuli-Venezia Giulia è in vigore l’allerta gialla idrogeologica per tutta la giornata di venerdì: da giovedì sera sono caduti fino a settanta milllimetri di pioggia, con raffiche di vento fino a 100 chilometri orari. Segnalati allagamenti a Udine, Pordenone, Moggio Udinese e Roveredo in Piano, e caduta di alberi a Spilimbergo e Sesto al Reghena. In Trentino la strada statale 12 tra Trento e Besenello è stata chiusa in serata per una frana e riaperta nel primo mattino di venerdì dopo i sopralluoghi tecnici.

Danni anche in Toscana, soprattutto nelle province settentrionali e in Versilia: raffiche fino a 100 chilometri orari hanno provocato danni agli stabilimenti balneari, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Nella provincia di Massa-Carrara segnalati allagamenti e strade non praticabili: a Massa due auto sono rimaste bloccate in un sottopasso completamente invaso dall’acqua. Disagi anche in Lunigiana, in particolare a Fosdinovo e Fivizzano, con numerosi problemi alle linee elettriche. Il fronte temporalesco nella notte ha toccato anche Roma, dove sono stati una quarantina gli interventi dei pompieri, soprattutto per rami pericolanti e allagamenti.

L'articolo Clima, temporali e raffiche di vento al centro-nord: oltre 1.300 interventi dei Vigili del fuoco. Danni agli stabilimenti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti