Classifica WTA 3 novembre 2025, Sabalenka numero 1 alle Finals ma Swiatek non cede, Paolini 8°. Risale Anna Kalinskaya

  • Postato il 4 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Con le WTA Finals in corso, la classifica non può che riflettere lo stato delle cose e incoronare regina di questo 2025 Aryna Sabalenka ma non è l’unica evidenza con la quale misurarsi. Certo, la tigre bielorussa si gode il primato mentre è in corso il torneo evento con la consapevolezza che la polacca Iga Swiatek non cederà facilmente e che anche la statunitense Coco Gauff andrà temuta visto il crescendo.

A seguire, nella Top 10, nessuna variazione di rilievo tra la 5° e la 10° posizione cristallizzate alla luce del calendario: i WTA 250 di Hong Kong, Jiujiang e Chennai sono stati poco incisivi per le tenniste di vertice impegnate a Riyadh. Amanda Anisimova rimane 4° davanti all’americana Jessica Pegula salita al 5° posto. Elena Rybakina è 6° davanti a Madison Keys e all’azzurra che perde due posizioni.A completare nell’ordine Mirra Andreeva e Ekaterina Alexandrova, stabili.

Classifica WTA 3 novembre 2025: Sabalenka regina

Nulla da aggiungere rispetto al primato di Sabalenka: la tigre bielorussa è immobile nella top ten del ranking, per la cinquantacinquesima settimana consecutiva (la 63esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, regina bis a New York, premiata a Riyadh come numero uno del 2025, mantiene invariato il suo vantaggio sulla Swiatek pari a 1.675 punti (la penalità non incide molto sulla questione ranking, almeno in termini di divario). A completare il podio, la statunitense vincitrice del Roland Garros in forte crescita: Coco Gauff, staccata ora di 1.632 punti dalla polacca, potrebbe continuare a insidiare le prime due posizione se trovrà continuità e tornei giusti.

A seguire Amanda Anisimova, statunitense di origine russa, la quale conferma il suo best ranking in questa stagione uscita da un periodo di enorme difficoltà. Jessica Pegula è stabile al quinto posto davanti a Elena Ribakina, sesta, che precede la quarta tennista a stelle e strisce della Top10 Madison Keys, trionfatrice in Australiae reduce da un infortunio che l’ha penalizzata sul versante classifica. All’ottavo posto troviamo la nostra prima azzurra, Jasmine Paolini, ottava.

Chiudono la sequenza delle migliori dieci al mondo la 18enne russa Mirra Andreeva, che si è vista sfuggire di un soffio la qualificazione alle WTA Finals dopo un’annata strepitosa considerata anche la giovane età. A chiudere l’altra russa Ekaterina Alexandrova, decima.

Aryna Sabalenka

Jasmine Paolini, migliore italiana alle Finals

L’azzurra Jasmine Paolini tenta di ritrovare salute e gioco in Arabia, dopo aver debuttato senza incidere ma ribadendo la volontà di rimanere nell’elite mondiale. In questa stagione di forti cambiamenti, ha faticato di più dopo Roma a centrare gli obiettivi complice anche il cambio di coach.

Poco male, Paolini si conferma la migliora italiana nel ranking WTA anche questa settimana davanti, grazie agli ottavi a Jiujiang (stoppata dalla 17enne austriaca Tagger, poi arrivata in finale), a Elisabetta Cocciaretto, ora numero 84. Fa un passo avanti anche Lucia Bronzetti, uscita la scorsa settimana dalla top cento: la romagnola è ora numero 104. Scende, invece, Lucrezia Stefanini, che occupa la posizione numero 142.

Tre posti in meno pure per Nuria Brancaccio, ora al numero 153 ma sempre in zona “best”: la 25enne di Torre del Greco precede un’altra giocatrice vicina al primato personale, Silvia Ambrosio, al numero 206. Perde due posizioni anche la giovanissima Tyra Caterina Grant: la 17enne romana è ora numero 211.

Top 10 del 3 novembre 2025, Paolini 8°

La classifica di questa settimana è invariata per ovvie ragioni a livello di Top 10 e non solo. La situazione, dunque, per quel che verte sul ranking, mostra significative variazioni solo dopo le prime 20 a causa delle WTA Finals che vedono impegnate le migliori 8 della classifica Race la quale include la nostra Jasmine Paolini.

  1. Aryna Sabalenka 9870
  2. Iga Swiatek 8195
  3. Coco Gauff 6563
  4. Amanda Anisimova 5887
  5. Jessica Pegula 5183
  6. Elena Rybakina 4350
  7. Madison Keys 4335
  8. Jasmine Paolini 4325
  9. Mirra Andreeva 4319
  10. Ekaterina Alexandrova 3375

La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.

Iga Swiatek

Anna Kalinskaya sale in classifica di due posizioni

Continua a migliorare la classifica di Anna Kalinskaya in posizione 33 ma è ancora lontana dal suo best ranking, vissuto all’epoca della sua relazione con Jannik Sinner, appena un anno fa. La stagione non è stata esaltante, lo sappiamo ma timidi segnali di ripresa si leggono anche nel mentre delle WTA Finals vero macro evento di questo finale.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti