Classifica senza errori arbitrali, nona giornata: i verdetti su Inter, Napoli, Juventus, Milan e Roma

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dopo la giornata orribile, l’ottava, segnata da una serie di errori arbitrali clamorosi e da ben tre partite falsate, il nono turno si è rivelato meno traumatico per la Serie A. Le sviste continuano, purtroppo, ma il bilancio non è così negativo come nel turno precedente. Il dato più stridente, avvilente se vogliamo, è che episodi identici a distanza di una settimana sono stati valutati diversamente dai direttori di gara e dai loro omologhi in sala Var, con buona pace del designatore Rocchi. Vediamo quale sarebbe la classifica senza errori arbitrali aggiornata al nono turno di Serie A e quali sono le differenze con quella “reale”.

Arbitri, moviola 9a giornata: ancora sviste

Sviste, sviste e ancora sviste. Non determinanti stavolta, per fortuna. O per caso. In Inter-Fiorentina, ad esempio, mancano due calci di rigore in favore dei nerazzurri. Da penalty i due interventi di Comuzzo su Pio Esposito, uno nel primo e uno nel secondo tempo, non giudicati fallosi da Sozza e dal Var. Il largo successo interista spegnerà le polemiche. Molti dubbi anche sul calcio di rigore concesso in favore del Lecce contro il Napoli: mancano immagini chiare del tocco di mano di Juan Jesus, col braccio attaccato al corpo. Non si capisce perché l’arbitro Collu, dopo un lunghissimo check Var, abbia poi concesso il penalty.

Serie A, il giallo della mancanza di uniformità

A colpire è soprattutto la clamorosa mancanza di uniformità a distanza di pochi giorni, da una partita all’altra. Due esempi su tutti. Il gol annullato a Soulé per posizione di fuorigioco di Celik in Roma-Parma e il rigore concesso per fallo su Yildiz nel finale di Juventus-Udinese. Il primo episodio è una fotocopia del gol concesso invece al Milan nel turno precedente contro il Pisa, quando la posizione di Pavlovic sul tiro di Leao fu giudicata non influente. Il secondo è invece la replica del famigerato contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan in Napoli-Inter, con l’attaccante della Juventus “furbo” a cercare il contatto: Rocchi non aveva ribadito che un rigore del genere non s’aveva da dare?

Serie A, la classifica senza errori arbitrali

Ecco la classifica della Serie A 2025-2026 senza errori arbitrali, al netto di tutte le sviste determinanti dei fischietti:

class
reale
diff
punti
class
virtuale
NAPOLI 21 ROMA 21
ROMA 21 NAPOLI +1 20
INTER 18 INTER -1 19
MILAN 18 BOLOGNA -2 17
COMO 16 COMO 16
BOLOGNA 15 JUVENTUS 15
JUVENTUS 15 CREMONESE 14
CREMONESE 14 ATALANTA 13
ATALANTA 13 SASSUOLO 13
SASSUOLO 13 MILAN +5 13
LAZIO 12 LAZIO 12
UDINESE 12 UDINESE 12
TORINO 12 TORINO 12
CAGLIARI 9 CAGLIARI -2 11
PARMA 7 PISA -5 10
LECCE 6 PARMA 7
PISA 5 LECCE 6
VERONA 5 FIORENTINA 4
FIORENTINA 4 VERONA +2 3
GENOA 3 GENOA +1 2

IL REGOLAMENTO

Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, un’espulsione contestata in zona Cesarini (meno di 3′ dalla fine), ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.

L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport

Ecco i vincitori dello speciale campionato di Virgilio Sport: in corso la sesta edizione.

2019-20: Inter
2020-21: Inter
2021-22: Milan
2022-23: Napoli
2023-24: Inter
2024-25: Napoli

Quando può intervenire il VAR? Ecco il regolamento e il protocollo aggiornato, con tutti i casi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti