Classifica senza errori arbitrali: le sviste di Napoli-Inter, Milan-Pisa, Lazio-Juventus e non solo

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Giornata orribile dal punto di vista arbitrale per la Serie A. La più nera di tutto il campionato, con ben tre partite falsate e almeno altre tre in cui si sono registrate sviste clamorose, non determinanti solo perché la squadra beneficiaria avrebbe vinto ugualmente o solo perché a essere danneggiate sono state equamente entrambe le compagini. Resta il dato di fatto di un’annata record sotto il profilo degli errori arbitrali, con troppi distinguo tra un caso e l’altro, mancanza di uniformità e anche di coerenza. Vediamo quale sarebbe la classifica senza errori arbitrali aggiornata all’ottavo turno di Serie A e quali sono le differenze con quella “reale”.

Arbitri, moviola 8a giornata: tre match falsati

Le tre partite falsate del turno sono Milan-Pisa, Verona-Cagliari e Fiorentina-Bologna. Nel match di San Siro Zufferli convalida il primo gol di Leao che in realtà è da annullare. Vero che quando parte il tiro Pavlovic è in fuorigioco ma non inficia sulla visuale del portiere Semper. Poi però, come spiega correttamente l’ex arbitro Calvarese, va per giocare il pallone disorientando l’estremo difensore avversario. In Verona-Cagliari (arbitro Dionisi) Gagliardini già ammonito sgomita Borrelli: è imprudenza, avrebbe dovuto essere espulso. In Fiorentina-Bologna La Penna si perde un rigore per il Bologna per tocco di mano non congruo da parte di Dodo nel primo tempo.

Serie A, le altre sviste gravi ma non decisive

In Napoli-Inter Mariani concede un rigore generoso agli azzurri per contatto Mkhitaryan-Di Lorenzo, episodio che non ha falsato il risultato ai fini del nostro regolamento: il Napoli avrebbe vinto lo stesso (2-1). In Lazio-Juventus Colombo in pochi minuti prima grazia McKennie dal secondo giallo non fischiando fallo dopo un’evidente scorrettezza su Guendouzi, poi sorvola su uno step on foot in area biancoceleste di Gila su Conceicao, con lo stesso difensore laziale disperato. Non si capisce però in questo caso il mancato intervento dalla sala Var. Dubbi in Udinese-Lecce sul 2-0 di Davis: c’è trattenuta su Tiago Gabriel? La maggioranza dei moviolisti condivide la decisione di Feliciani.

Serie A, la classifica senza errori arbitrali

Ecco la classifica della Serie A 2025-2026 senza errori arbitrali, al netto di tutte le sviste determinanti dei fischietti:

class
reale
diff
punti
class
virtuale
NAPOLI 18 ROMA 18
ROMA 18 NAPOLI +1 17
MILAN 17 BOLOGNA -2 16
INTER 15 INTER -1 15
BOLOGNA 14 COMO 13
COMO 13 ATALANTA 12
ATALANTA 12 JUVENTUS 12
JUVENTUS 12 UDINESE 12
UDINESE 12 MILAN +5 12
LAZIO 11 CAGLIARI -2 11
CREMONESE 11 LAZIO 11
TORINO 11 CREMONESE 11
SASSUOLO 10 TORINO 11
CAGLIARI 9 SASSUOLO 10
PARMA 7 PISA -5 9
LECCE 6 PARMA 7
VERONA 5 LECCE 6
FIORENTINA 4 FIORENTINA 4
PISA 4 VERONA +2 3
GENOA 3 GENOA +1 2

IL REGOLAMENTO

Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, un’espulsione contestata in zona Cesarini (meno di 3′ dalla fine), ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.

L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport

Ecco i vincitori dello speciale campionato di Virgilio Sport: in corso la sesta edizione.

2019-20: Inter
2020-21: Inter
2021-22: Milan
2022-23: Napoli
2023-24: Inter
2024-25: Napoli

Quando può intervenire il VAR? Ecco il regolamento e il protocollo aggiornato, con tutti i casi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti