Classifica Piloti MotoGP dopo la Sprint: cosa serve a Marquez per diventare campione. Martin, calvario infinito

  • Postato il 27 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

In quello che potrebbe essere il fine settimana che incoronerà Marc Marquez per la settima volta campione MotoGP, ma nona se consideriamo il totale dei suoi trionfi mondiali in carriera, Francesco Bagnaia è uscito dalla spirale negativa dove era precipitato in questa stagione e ha conquistato il suo primo successo in questo 2025, ovvero la Sprint del GP di Motegi.

Il dominio di Bagnaia nella Sprint di Motegi

Un dominio dal primo all’ultimo giro, che certo non determinerà chissà quali cambiamenti nel campionato, ma ha un significato talmente profondo da andare oltre il mero successo. Pecco ha ritrovato, o meglio trovato tout court, la fiducia con quella GP25 tanto lo ha fatto penare, almeno qui in Giappone, e il team Ducati al tempo stesso ritrova un proprio campione che sembrava diventato l’anello debole di uno squadrone dove Marquez giganteggiava (e tutt’ora lo fa), con una presenza ingombrante e un’ombra che si allungava sul compagno di team.

Ci concentreremo più avanti sul trionfo di Bagnaia, ma intanto facciamo il punto sul campionato e vediamo cosa manca a Marquez per laurearsi campione del mondo in questo fine settimana.

Marquez campione 2025 se…

L’iberico non ha avuto grossi problemi nel mettere a segno una piccola rimonta verso la piazza d’onore (che poi, il fatto che l’ex Honda fosse così pimpante dà ulteriore lustro all’impresa di Pecco, vittorioso con un compagno di squadra che non è certo caduto ma ha dato il massimo). Dopo questa Sprint Marquez è riuscito a guadagnare ulteriori 9 punti sul diretto (e unico) inseguitore in classifica per il titolo, vale a dire il fratello Alex.

Prima della Sprint tra i due correvano 182 punti di differenza, adesso siamo a quota 191. Premesso che anche se avesse visto la gara veloce oggi, con il rivale di Gresini senza andare contestualmente a punti, il titolo non sarebbe arrivato comunque questo sabato, ma se domani il maggiore dei Marquez non perderà più di 7 punti dal fratello potrà allora laurearsi campione 2025. Ricordiamo inoltre che dalla Sprint odierna sino alla fine del Motomondiale ci sono 222 punti in palio.

La nuova classifica mondiale piloti dopo la Sprint di Motegi

1 M. Marquez Ducati 521
2 A. Marquez Ducati 330
3 F. Bagnaia Ducati 249
4 M. Bezzecchi Aprilia 229
5 P. Acosta KTM 195

Leggi qui la classifica completa

Il dramma infinito di Jorge Martin (e cade anche Bezzecchi)

Se c’è chi festeggia, c’è anche chi dopo la Sprint di Motegi è costretto a fare i conti con la spietatezza della sfortuna che continua a tormentarlo in questa stagione. Parliamo di Jorge Martin, protagonista Al Twin Ring in negativo con il compagno di squadra in Aprilia Marco Bezzecchi (pure lui sventurato, a suo modo).

Subito dopo la partenza il campione del mondo uscente ha perso il controllo del proprio mezzo, scivolando e centrando proprio il compagno di squadra. Finiti fuori pista, i due hanno chiuso la Sprint a zero punti, ma il peggio è arrivato per l’iberico dopo quando dai controlli effettuati al centro medico è risultato che Martin ha rimediato una frattura scomposta alla clavicola destra, come confermato dalla stessa Aprilia. Si attendono adesso sviluppi e aggiornamenti sul decorso dell’infortunio del povero pilota.

Rivedi la cronaca della Sprint del GP del Giappone

MotoGP, domani la gara lunga del GP Giappone

Archiviata la Sprint, domani scopriremo quindi se Marc Marquez potrà chiudere in anticipo i conti sul campionato 2025. Ma non dimentichiamo che nella gara domenicale Francesco Bagnaia partirà dalla pole: appuntamento quindi domani alle ore 07:00 italiane (diretta testuale qui su Virgilio Sport).

Calendario completo MotoGP

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti