Clan Patania, 11 condanne nel processo d’Appello bis di “Romanzo Criminale”

  • Postato il 2 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Clan Patania, 11 condanne nel processo d’Appello bis di “Romanzo Criminale”

Share

Sono 11 le condanne nel processo d’Appello bis “Romanzo Criminale” contro il clan Patania di Stefanaconi. Regge l’impianto accusatorio anche dopo l’annullamento con rinvio della Cassazione.


VIBO VALENTIA – Il nuovo capitolo del processo “Romanzo Criminale”, contro i componenti della famiglia Patania di Stefanaconi e i presunti sodali, si conclude con la tenuta sostanziale dell’impalcatura accusatoria; dopo il rinvio da parte della Cassazione, nel febbraio 2019, che aveva disposto un nuovo processo d’Appello, a Catanzaro, ad eccezione del pentito Nicola Figliuzzi, nella giornata di ieri, infatti, è arrivato il verdetto.

LA SENTENZA E LE CONDANNE CONTRO IL CLAN PATANIA

Nello specifico, la Corte presieduta dal giudice Caterina Capitò (a latere Giovanna Gioia ed Elvezia Antonella Cordasco), ha rideterminato la pena nei confronti di Bruno Patania (9 anni) e Francesco Lopreiato (10 anni), Cristian Loielo (10 anni), Caterina Caglioti (9 anni) confermando nel resto la sentenza appellata quindi le condanne di  Giuseppina Iacopetta, vedova del boss Fortunato Patania (14 anni) e i figli Saverio (15 anni), Salvatore (15 anni) e Nazzareno (12 anni) e Giuseppe Patania (16 anni), Andrea Patania, cugino dei fratelli (9 anni), Alessandro Bartalotta (10 anni), e Bruno Patania, altro figlio della Iacopetta (9 anni). Già definitiva la condanna a 4 anni e sei mesi nei confronti del collaboratore di giustizia Figliuzzi.

Condannati inoltre  gli imputati Bruno Patania, Lo Preiato e Loielo in solido tra loro e con gli altri imputati appellanti, al risarcimento dei danni nei confronti delle costituite parti civili, già liquidato con la sentenza di primo grado. Condanna anche per Bartolotta, la Caglioti, la  Iacopetta, Loielo, Lo Preiato, Andrea Nicola Patania, Bruno Giuseppe, Nazzareno, Salvatore e Saverio Patania alla rifusione delle spese in favore delle costituite parti civili: Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, Comune di Stefanaconi, Alicacco Sos Impresa, Associazione per la Liberazione di Imprenditori, Lavoratori Autonomi e Commercianti dal crimine organizzato, liquidate in 2.128 euro per ciascuna di esse. Disposto, poi, che le spese processuali liquidate in favore dell’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia e del Comune di Stefanaconi siano poste provvisoriamente a carico del Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime di reati mafiosi.

LA STORIA DELLA FAIDA TRA I PATANIA E I PISCOPISANI

La storia della faida ebbe la sua genesi il 16 settembre 2011 con l’omicidio dell’agricoltore di Piscopio Michele Mario Fiorillo ad opera del clan di Stefanaconi cui seguì la rappresaglia dei piscopisani con l’uccisione, appena 24 ore dopo, del capofamiglia Fortunato Patania. Vi fu, quindi, la mobilitazione totale del gruppo che in poco più di sei mesi riuscì a decimare i rivali potendo contare anche sulle parentele al di fuori dei confini del paese, come i Caglioti.

Quindi, nel novembre del 2012, gli arresti della Dda con l’operazione “Gringia” (avente ad oggetto il filone degli omicidi della faida), cui seguì appena pochi mesi dopo “Romanzo Criminale” con l’arresto di 14 persone, tutte ritenute affiliate e sodali del clan Patania finite a processo e chiamate a rispondere solo del reato associativo più quelli fine nell’ambito del filone ordinario che ha visto emettere sentenza, con quella di ieri, per quattro volte, quasi esclusivamente condanne.

IL COLLEGIO DI DIFESA AL PROCESSO CONTRO I PATANIA

Il collegio di difesa era costituito dagli avvocati Tiziana Barillaro, Vincenzo Galeota, Sergio Rotundo, Gregorio Viscomi, Salvatore Staiano, Giovanni Oliverio, Vincenzo Strazzullo, Antonio Lo Monaco. Parti civili al processo, invece, gli avvocati Daniela Fuscà (Comune di Stefanaconi), Antonietta Bianco (Provincia), Giuseppe Lavigna e Giuseppe Lucio Romualdo rispettivamente per Alilacco Sos e Regione Calabria.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Clan Patania, 11 condanne nel processo d’Appello bis di “Romanzo Criminale”

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti