Clamorosa Scozia, ai Mondiali beffando la Danimarca al 93’: ora playoff in salita per l’Italia. Tutte le qualificate dall’Europa
- Postato il 18 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni
Un finale clamoroso a Glasgow riporta la Scozia ai Mondiali dopo 28 anni: McTominay e compagni battono la Danimarca nei minuti di recupero e mettono nei guai l’Italia, che nella finale playoff potrebbe incrociare la Polonia di Lewandowski. Qualificate per il torneo negli Stati Uniti, Canada e Messico anche Spagna, Svizzera, Belgio e Austria.
- Scozia ai Mondiali dopo 28 anni, Danimarca beffata
- Italia, pericolo Polonia nei playoff
- Playoff, le possibili avversarie degli azzurri in semifinale
- Playoff Mondiali 2026, le fasce del sorteggio
- Tutte le qualificate dall’Europa
- Tutte le nazionali europee già qualificate ai Mondiali
Scozia ai Mondiali dopo 28 anni, Danimarca beffata
Il gol capolavoro di Scott McTominay dopo soli 3’ ha fatto immediatamente capire che Scozia–Danimarca non sarebbe stata una partita come le altre. Il centrocampista del Napoli, in rete ad Hamden Park con una spettacolare rovesciata, ha aperto una gara che ha visto i danesi raggiungere per due volte gli scozzesi (la prima con l’altro napoletano in campo, Rasmus Hojlund, a segno su rigore) e poi, dopo l’espulsione di Kristensen, la squadra di casa imporsi nei minuti di recupero: al 93’ il 3-2 decisivo di Tierney, poi al 99’ è arrivato anche il gol del trionfo di McLean al 99’.
Italia, pericolo Polonia nei playoff
La Scozia, che torna ai Mondiali dopo 28 anni (a Francia ’98 l’ultima partecipazione), scavalca quindi la Danimarca nella classifica del girone C, spedisce gli scandinavi agli spareggi e… mette nei guai l’Italia. La Danimarca entra infatti nella prima fascia dei sorteggi per i playoff (con Turchia e Ucraina), mentre la Polonia scivola in seconda: dovessero vincere le rispettive semifinali, gli azzurri e la formazione di Robert Lewandowski potrebbero affrontarsi in finale.
Playoff, le possibili avversarie degli azzurri in semifinale
Ma quale sarà la prima avversaria dell’Italia nei playoff di marzo? Grazie al perentorio 7-1 rifilato stasera alla Macedonia del Nord nello scontro diretto per il secondo posto del girone J il Galles sale nella seconda fascia del sorteggio dei playoff, mentre i macedoni scivolano in quarta, tra le squadre che l’Italia potrà pescare in semifinale nel sorteggio di giovedì a Zurigo: con la Macedonia del Nord – nazionale che estromise l’Italia di Roberto Mancini dai Mondiali 2022 – ci sono anche Romania, Svezia e Irlanda del Nord.
Playoff Mondiali 2026, le fasce del sorteggio
Nelle semifinali playoff, le squadre della prima fascia affrontano in casa quelle di quarta, quelle di seconda fascia affrontano in casa quelle di terza. Le vincenti della semifinale si affrontano poi in finale, sempre in gara secca, in casa di chi vince il sorteggio. L’Italia, che ha il ranking migliore tra tutte le partecipanti, giocherà in casa la semifinale del 26 marzo. Le finali sono in programma il 31 dello stesso mese. Ecco la composizione finale delle quattro fasce del sorteggio dei playoff che mettono in palio il pass per i Mondiali 2026:
- Prima fascia: Italia, Turchia, Ucraina, Danimarca.
- Seconda fascia: Polonia, Repubblica Ceca, Galles, Slovacchia.
- Terza fascia: Irlanda, Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo.
- Quarta fascia: Macedonia del Nord, Romania, Svezia, Irlanda del Nord.
Tutte le qualificate dall’Europa
Oltre alla Scozia, nella serata di oggi fa festa anche il Belgio, qualificatosi ai Mondiali grazie al 7-0 al Liechtenstein: in rete anche gli “italiani” De Ketelaere e Saelemaekers. L’Austria, invece, ha dovuto faticare nettamente di più per ottenere il suo biglietto per i Mondiali 2026: in avvio di gara la Bosnia Erzegnovina ha colpito con Tabakovic e sorpassato in classifica Arnautovic e compagni, salvati al 77’ da una rete di Gregoritsch. L’1-1 ha permesso all’Austria di chiudere il girone H al primo posto. Stesso piazzamento, rispettivamente nei gironi B ed E, per Svizzera e Spagna, che avevano ipotecato la qualificazione nel penultimo turno: gli elvetici hanno chiuso il proprio raggruppamento con l’1-1 in Kosovo, gli iberici con il 2-2 a Siviglia contro la Turchia.
Tutte le nazionali europee già qualificate ai Mondiali
- Germania
- Svizzera
- Scozia
- Francia
- Spagna
- Portogallo
- Olanda
- Austria
- Norvegia
- Belgio
- Inghilterra
- Croazia