Cinquanta personalità firmano la nuova collezione anniversario di Zara
- Postato il 6 ottobre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


C’è il trasportino per animali disegnato dal fotografo Steven Meisel, lo specchio ideato da Robbie Williams e gli shorts in denim realizzati da Cindy Crawford. E poi ancora abiti, borse, sedie, lampade e pure un sacco a pelo. Sono solo alcuni degli oggetti, che compongono la nuova collezione celebrativa di Zara, in occasione del suo primo mezzo secolo di attività. Fondata nel 1975 da Amancio Ortega a La Coruña, la marca ha scelto, infatti, di affidare a 50 personalità internazionali, la realizzazione di oggetti da collezione, che sono disponibili da oggi in alcuni punti vendita selezionati e sul sito zara.com. “È un onore che questi artisti abbiano scelto di celebrare con noi il nostro compleanno in questo modo”, ha spiegato Marta Ortega Pérez, Presidente non esecutivo di Inditex, “Ognuno è un punto di riferimento nel proprio campo, per immaginazione, innovazione e integrità. Condividono le stesse passioni che Zara ha sin dall’inizio: la qualità dell’artigianato e la gioia del design”. L’iniziativa coinvolge personalità provenienti da diversi ambiti della creatività a partire dalla moda stessa con i designer Anna Sui, Pieter Mulier, Pierpaolo Piccioli e Philip Treacy e con le supermodelle Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista, Christy Turlington, Karlie Kloss e Kate Moss. E poi ancora la fotografia e il cinema, con nomi come Annie Leibovitz, David Bailey, David Sims, Mario Sorrenti, Mert Alas, Steven Meisel, Pedro Almodóvar e Luca Guadagnino, giusto per citarne solo alcuni. Ogni oggetto è stato realizzato con l’obiettivo riflettere l’identità del suo autore, dando la possibilità al pubblico di Zara di conoscere il mondo di questi creativi. In quest’ottica, il fotografo David Bailey sorprende con la sua versione di una giacca da aviatore, mentre lo stylist Harry Lambert si racconta con un cappello ricoperto di spille, e poi ancora Pat McGrath, la più grande make-up artist degli ultimi 30 anni, ha realizzato una trousse per il trucco mentre Marc Newson, uno dei padri del design industriale contemporaneo, ha firmato un set di occhiali. L’intero ricavato delle vendite, sarà destinato alla no-profit Women’s Earth Alliance, mentre Zara si è impegnata a donare ulteriori 20 mila euro per ciascuna delle 50 organizzazioni benefiche scelte dagli artisti partecipanti.