Cincinnati, Arnaldi pasticcia e cede a Bonzi: niente derby con Musetti, che fa un'ammissione spiazzante
- Postato il 7 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Niente derby italiano al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati: la corsa di Matteo Arnaldi nel prestigioso torneo dell’Ohio s’è chiusa subito, contro un avversario che sin qui sul cemento quest’anno aveva sempre perso. A sfidare Lorenzo Musetti sarà così Benjamin Bonzi, francese a cui è riuscita la rimonta sul sanremese. Successo al terzo set per lui, che potrà dunque affrontare nel prossimo turno, dopo due giorni, il carrarino. Testa di serie numero 8 di un torneo cominciato quando l’altro Masters 1000 nordamericano di agosto, il Canadian Open, non è ancora finito.
- Arnaldi, sconfitta beffarda contro il francese Bonzi
- Cincinnati, le ambizioni e l'ammissione di Musetti
- Musetti e la famiglia: "Saranno con me a New York"
Arnaldi, sconfitta beffarda contro il francese Bonzi
Tanti rimpianti per Arnaldi, che in tutto il match non è riuscito a strappare il servizio neanche una volta a Bonzi. L’azzurro ha vinto però il primo set grazie a un tie-break praticamente perfetto, chiuso sul punteggio di 7-1. Nel secondo parziale l’inizio degli errori e dei pasticci. Grazie a un break conquistato nelle fasi iniziali del set, Bonzi ha gestito al meglio la situazione chiudendo con un comodo 6-3. Altri errori di Arnaldi nel set successivo. Dopo aver sprecato un’infinità di palle break nel secondo gioco, il ligure è piombato in un vero e proprio blackout, subendo 10 punti in fila e il break dal francese. Che ha poi chiuso sul 6-4, dopo aver annullato altre palle break ad Arnaldi. Al secondo turno sarà dunque Musetti-Bonzi.
Cincinnati, le ambizioni e l’ammissione di Musetti
Proprio Lorenzo Musetti ha confessato a Tennis TV: “Bello tornare a Cincinnati, quest’anno ci sono stati tanti cambiamenti nel torneo, con condizioni anche leggermente diverse che mi possono aiutare”. Quindi l’ammissione sulle difficoltà del momento: “Il cemento è una superficie in cui non mi sento ancora al meglio, ma il fatto di aver già giocato prima di cominciare questo nuovo torneo mi fa ben sperare. Spero di potermi adattare al meglio, l’obiettivo è fare il meglio possibile qui, dove non ho mai ottenuto grandi risultati, e poi cercare di avere la miglior preparazione possibile per gli US Open“.
Musetti e la famiglia: “Saranno con me a New York”
Da parte del carrarino anche un retroscena sulla presenza della famiglia: “Quest’anno non saranno con me a Cincinnati, lo saranno a New York. Speriamo che il prossimo anno possano essere con me anche qui, ho visto che ci sono molte aree verdi anche per i bambini. Tanti giocatori hanno famiglia ed è qualcosa che stiamo cercando di avere in tutti i tornei. Quando prenoti qualcosa con la tua famiglia devi considerare questi aspetti, perché essere comodi nei posti in cui andiamo è qualcosa che può cambiare la nostra vita. È stato un grande miglioramento, non mi aspettavo che facessero così tanto, penso che per tutti i giocatori sia un bene”.