Chi ha vinto gli IgNobel 2025

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Di Focus.it
  • 2 Visualizzazioni
Sapevate che un pizzico di amido di mais aiuta a ottenere la salsina di formaggio perfetta per la pasta cacio e pepe? O che travestire le mucche da zebre le protegge dagli insetti fastidiosi? Se adesso possiamo fregiarci di queste conoscenze è grazie a scienziati talmente brillanti da non prendersi troppo sul serio, e al premio che ogni anno valorizza le loro ricerche. È di nuovo il momento degli IgNobel, i riconoscimenti dati alle scoperte scientifiche che "prima fanno ridere, e poi riflettere".. I vincitori dell'iniziativa, promossa dalla rivista Annals of Improbable Research per dare voce al lato più scanzonato della scienza, quello che stimola la curiosità e ci porta a chiederci che cosa sia importante e cosa no, sono stati premiati nella serata del 18 settembre in una cerimonia alla Boston University (qui l'elenco e la bibliografia completa degli studi premiati). Gli IgNobel 2025 hanno incoronato anche una ricerca italiana - quella che ha svelato al mondo il segreto della perfetta pasta cacio e pepe, con una crema di pecorino liscia e senza grumi, una delizia valsa l'IgNobel per la Fisica: noi di Focus.it ci avevamo visto lungo e ve ne avevamo già scritto qui. Vediamo chi si è aggiudicato gli altri premi.. Le strisce: un potente insetticida. L'IgNobel per la Biologia è andato a un team di scienziati dell'Aichi Agricultural Research Center, in Giappone, per avere involontariamente scoperto come proteggere le mucche dalle fastidiose punture di insetto che le costringono a dimenare la coda e a scalciare, aumentando lo stress e diminuendo la produzione di latte. In uno studio sull'utilità delle strisce per le zebre, il team giapponese ha dipinto le strisce sul manto di alcuni ignari bovini: il body paint ha ridotto i morsi delle mosche, si pensa per un effetto ottico che le confonde in fase di atterraggio.. Per le lucertole, una quattro formaggi. Un gruppo di ecologi dell'Université de Lomé Faculté des Sciences in Togo e dell'Università La Sapienza di Roma ha scoperto che la lucertola arcobaleno (Agama agama), un rettile comune nei contesti urbani e suburbani dell'Africa occidentale, ha sviluppato una passione per la pizza ai quattro formaggi, grazie o a causa la sua vicinanza all'uomo. E per qualche ragione sembra prediligerla alla più digeribile quattro stagioni. Lo studio non poteva che vincere l'IgNobel per la nutrizione. . Mamma ha fatto l'arrabbiata!. I neonati allattati al seno rimangono attaccati più a lungo e mangiano di più, se la madre ha mangiato aglio: la scoperta, che potrebbe essere rilevante per capire come le prime esperienze sensoriali influenzino il rapporto futuro con il cibo, è valsa agli scienziati del Monell Chemical Senses Center, Philadelphia l'IgNobel per la Pediatria.. Teflon per dimagrire. A proposito di cibo, l'IgNobel per la Chimica se lo sono aggiudicati gli scienziati del Saint Barnabas Medical Center, di Livingston (USA) per aver verificato se mangiare teflon (il politetrafluoroetilene, che ricopre le padelle antiaderenti) possa aumentare la sazietà senza apportare calorie aggiuntive al cibo. I ricercatori si sono detti ispirati dalle bibite a zero calorie, dolcificate con molecole che non possono essere metabolizzate dall'organismo umano. Ai consumatori, la proposta del teflon in polvere aggiunto al cibo per non ingrassare continua a sembrare una pessima idea.. Bevi che ti passa. IgNobel per la Pace a un team guidato dagli psicologi sociali dell'Università di Maastricht, in Olanda, che hanno in effetti verificato qualcosa di cui molti hanno esperienza: che una lieve intossicazione da alcol migliora la fluidità verbale quando si conversa con qualcuno in una lingua straniera. Un bicchierino di vodka lenisce l'ansia che accompagna chi deve esprimersi in una lingua straniera e potrebbe facilitare le relazioni internazionali.. Togli pure le scarpe.... Premiati nella categoria design ingegneristico gli ideatori, dell'Università di Shiv Nadar, in India, di un arredo che in molti vorrebbero in casa, specie se i figli fanno sport: una scarpiera che neutralizza i cattivi odori delle calzature grazie a raggi UV che eliminano in pochi minuti i batteri.. Genio incompreso. L'IgNobel per la letteratura è stato assegnato postumo a William Bennett Bean, medico dell'Università del Texas che per 35 anni ha annotato in appunti meticolosi, con uno stile colto e ricco di citazioni e lirismo poetico la descrizione di come crescevano le sue unghie. Quello alla psicologia, spetta a un team dell'Università di Varsavia, Polonia, che ha indagato che cosa succede quando si dice a un narcisista quanto sia più intelligente degli altri: diventa ancora più narcisista. . Per me no, devo volare. Infine, l'IgNobel per l'Aviazione a una ricerca, dell'Università israeliana di Ben Gurion, che ha scoperto che i pipistrelli della frutta egiziani (Rousettus aegyptiacus) che consumano frutta con un grado di maturazione alcolico impiegano più tempo a spostarsi da un punto all'altro e hanno un'ecolocalizzazione meno efficiente, andando spesso a sbattere contro gli ostacoli. Non per niente questi pipistrelli sono noti per evitare accuratamente la frutta ricca di etanolo..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti