Chi ha disegnato il simbolo dell'Onu?

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Di Focus.it
  • 3 Visualizzazioni
Alla fine della Seconda guerra mondiale, il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt propose la creazione di un'organizzazione internazionale per mantenere la pace. Nel 1945, i rappresentanti di 50 Paesi si riunirono a San Francisco per definire la nascita delle Nazioni Unite.. Il simbolo. Per l'occasione, fu creato un emblema da applicare sui tesserini dei partecipanti, progettato dall'architetto statunitense Donal McLaughlin. Il suo disegno, una mappa del mondo circondata da ramoscelli d'ulivo, divenne poi il simbolo dell'Onu. McLaughlin collaborò anche con l'Office of Strategic Services (Oss) nella progettazione dell'aula utilizzata per i processi di Norimberga.. Pacifismo. La bandiera delle Nazioni Unite è stata progettata per rappresentare l'idea di pace e cooperazione tra i popoli. Lo sfondo azzurro, noto come "UN blue", fu scelto in contrasto con il rosso, tradizionalmente associato alla guerra, per trasmettere invece serenità e neutralità. Al centro è raffigurata una proiezione azimutale della mappa del mondo vista dal Polo Nord, simbolo dell'equidistanza tra le nazioni e dell'universalità dell'organizzazione.. Visione Non "usa-centrica". In origine il Nord America occupava il centro della mappa, ma nella versione definitiva si decise di porre il meridiano di Greenwich (longitudine zero) al centro, per garantire maggiore equilibrio nella rappresentazione..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti