Chi è Simone Tartarini, coach di Lorenzo Musetti e sostenitore del suo rovescio: ex maestro con un figlio campione

  • Postato il 12 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Quando la distanza tra coach e maestro è pressoché nulla, forse in quell’interstizio si costruisce l’unione perfetta. Tra Nella notte dell’Inalpi Arena, dove Lorenzo Musetti ha vissuto la partita più paradossale del suo recente passato, ha stretto la fidanzata incinta del loro secondogenito sotto lo sguardo vigile e affettuoso di Simone Tartarini, l’uomo che lo ha condotto fino a questa serata epica davvero. Poco importa se all’inizio del prossimo anno arriverà anche un supercoach, quel José Perlas che potrebbe lanciarlo ancora più in alto.

Tartarini, il coach che ha scoperto Musetti

Tartarini si gode il presente che è costruito da tanti mattoncini, risultati infilati uno dietro l’altro in fila utili a portare Musetti fino a Torino alle sue Finals dopo un’annata entusiasmante e anni di lavoro certosino sulla sua tecnica, sopraffina, e la testa che spesso lo ha condizionato.

La storia tra il suo coach e Lorenzo inizia da lontano, da quando il ragazzino dimostra di saperci fare e non solo per via di quel rovescio elegante da vecchia scuola. Tartarini introduce allo sport, alla passione per la racchetta quei bambini che come Musetti si avvicinano quasi per caso al tennis non del tutto consapevoli dei propri strumenti.

Si incrociano quando Lorenzo ha più o meno 10 anni e da allora non si lasciano più, anzi Tartarini molla gli alti ragazzini per seguire anche il suo sogno, un obiettivo ambizioso e che per ora annovera tra i primi otto al mondo il suo campione.

Allenatore, maestro e riferimento

“Se sono un allenatore di alto livello è perché lui è un giocatore di altissimo livello”, ha sintetizzato così il loro rapporto il coach che a Spezia ha accolto e cresciuto il carrarino che però giocava in Liguria per migliorare. La sua bio sul sito ufficiale del circolo in cui lavorava non regala particolari vibrazioni.

Il cambio per San Benedetto: Musetti porta la Coppa Davis

Massima classifica nazionale raggiunta: b3 equivalente attuale 2.4, Maestro nazionale dal 1994, Tartarini lavora presso il Ct Spezia dal 2006. Ha seguito Giacomo Tartarini (suo figlio), tra i primi 20 della classifica Europea under 14, Costanza Traversi, tre volte campionessa italiana e rappresentante della Nazionale nelle varie competizioni e ovviamente Musetti campione italiano under 12 di doppio e finalista in singolare, campione europeo under 12 per Nazioni e vincitore tornei internazionali.

Tartarini, dal Circolo Tennis Spezia, nel 2015 trasferì la sua attività allo Junior Tennis San Benedetto, aiutato anche da Giacomo, uno dei suoi due figli, allenato proprio dal padre a Spezia. Musetti lì ha portato la Coppa Davis, mica un trofeo qualunque rendendo quel luogo il centro del mondo. Del suo.

L’urlo entrato nella letteratura delle Finals

Gli vuole bene, Tartarini ne vuole a lui ma soprattutto lo conosce anche bene il suo Musetti. “Ha cambiato marcia De Minaur, lo sa anche l’inserviente del bar che a te fanno male le gambe. Se continui così la perdi, corri”, la frase già divenuta letteratura.

Classe 1968, prima di dedicarsi all’insegnamento sui campi Tartarini giocava e anche bene ma la vita è ciò che ti accade mentre sei intento a fare altri progetti. Un figlio, per esempio. Papà giovane anche lui, solido ma vicino ai suoi ragazzi. Come Lorenzo che presto diventerà di nuovo padre.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti