Chi è Daniele Doria, il vincitore di “Amici 2025”
- Postato il 19 maggio 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


È arrivato quasi in silenzio, con discrezione e determinazione, ma alla fine ha sbaragliato tutti. Daniele Doria, ballerino di modern di appena 18 anni, originario di Aversa e residente a Roma, è il vincitore della ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi. Nella finalissima, ha avuto la meglio sul cantante TrigNO – 23 anni, nato ad Asti e residente a Milano – in un testa a testa emozionante, superando anche gli altri due finalisti della categoria danza, Alessia e Francesco.
A lui è andato il trofeo del talent show e un premio del valore di 150mila euro in gettoni d’oro. Una vittoria tutt’altro che scontata, arrivata al termine di una finale carica di sorprese. “È un momento davvero magico”, ha commentato emozionato Daniele subito dopo la proclamazione.
Nel suo discorso di ringraziamento, Daniele ha aggiunto: “Grazie a tutti. continuo a dire che è tutto inaspettato e nulla era scontato. Grazie a ogni singola persona qui dentro, tutti con un cuore enorme. Voglio a ciascuno di loro veramente tanto bene. Grazie alla maestra Alessandra Celentano se sono qui con la coppa. Voglio dedicare la vittoria alla mia famiglia, che mi sta guardando da casa e a mio fratello dico: ce l’abbiamo fatta. Soprattutto grazie a Maria, senza di lei tutto questo non sarebbe successo”.
Il suo percorso nella danza inizia molto presto: Daniele muove i primi passi a soli cinque anni, quando i genitori decidono di iscriverlo a una scuola di danza locale. A tredici anni compie una scelta coraggiosa, trasferendosi a Roma per entrare nell’Accademia Art Village e inseguire con maggiore determinazione il suo sogno. Fondamentale nel suo cammino è stato il sostegno del nonno, che ha sempre creduto nel suo talento.
Nel 2023 vola a Los Angeles per studiare presso la prestigiosa Playground LA, ampliando la sua formazione con nuovi stili e tecniche. L’anno successivo entra ufficialmente nella scuola di Amici, nonostante un infortunio rischiasse di comprometterne l’accesso al Serale. Ma Daniele non si arrende e conquista la maglia d’oro grazie a una toccante coreografia sulle note di Ragni di Tananai.
Tutti i premi della Finale
Oltre alla vittoria di Daniele, sono stati assegnati diversi altri riconoscimenti.
- Il Premio della Critica è andato alla cantante Antonia.
- Il Premio delle Radio è stato vinto da TrigNO.
- Sempre ad Antonia è stato assegnato anche il Premio Unicità del valore di 30mila euro.
- A tutti i finalisti è stato consegnato il Premio Keep Dreaming Marlù, pari a 7mila euro in gettoni d’oro.
- Infine, il Premio della Categoria Canto, del valore di 50mila euro in gettoni d’oro, è stato attribuito a TrigNO.
Il boom di ascolti per la finale
La serata conclusiva di Amici 2025, andata in onda domenica 18 maggio, ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, con una media di 3.786.000 telespettatori e uno share del 26,87%. L’intera stagione ha mantenuto un’ottima media: 3.761.000 spettatori e uno share del 26,75%.
Il commento di Pier Silvio Berlusconi
A margine della serata, è intervenuto anche l’amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, che ha voluto sottolineare il valore del programma e il lavoro della sua conduttrice storica: “Grazie Maria, tu e tutta la tua squadra avete dimostrato ancora una volta che la televisione può emozionare, ispirare e lasciare il segno. La scuola di Amici è un luogo speciale dove i giovani talenti imparano a cadere e rialzarsi, a costruire la propria strada con passione e determinazione. Cara Maria, il tuo lavoro è prezioso non solo per la televisione, non solo perché intrattiene un grande pubblico, ma perché trasmette a tutti i giovani valori positivi che insegnano a crescere”.