Chi è Angelo Mastrolia, l’imprenditore salernitano che ha rilevato i supermercati Carrefour in Italia

  • Postato il 25 luglio 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Angelo Mastrolia è l’imprenditore al centro dell’acquisizione del 24 luglio di Carrefour Italia sulla base di una valutazione di circa 1 miliardo di euro. È proprio lui, infatti, il presidente esecutivo del cda dell’italiana NewPrinces che ha chiuso l’accordo, con il quale il gruppo è diventato il secondo in Italia per fatturato e il primo per livelli occupazionali nel settore alimentare. Mastrolia è un industriale di 61 anni originario di Campagna, in provincia di Salerno. Inizia la sua carriera nell’azienda di famiglia, la Piana del Sele Latteria, per poi diversificare gli investimenti: dall’immobiliare alla fornitura di arredi per imbarcazioni di lusso.

Dopo aver fondato la Tmt Finance in Svizzera nel 2004, nel 2006 inizia il suo viaggio con NewPrinces, allora Newlat, da dove partono le prime acquisizioni: 25 negli ultimi vent’anni, che hanno portato la holding ad essere una delle leader in Italia nel settore alimentare. Le prime ad essere rilevate sono le industrie di produzione di pasta Guacci e poi Pezzullo. La crescita della società è costante e nel 2008 Mastrolia acquisisce la Giglio dal crac Parmalat per un euro, per poi arrivare fino a rilevare, nel 2024, per 830 milioni di euro, la Princes Limited, colosso inglese del settore alimentare, fondato a Liverpool nel 1880 ma poi passato al controllo di Mitsubishi Corporation.

Nel mezzo, altre decine di acquisizioni tra cui anche Kraft, tramite la quale ha rilevato i marchi Plasmon, Nipiol e Dieterba insieme ai brand di alimenti a fini medici speciali Aproten e Biaglut. Adesso che anche Carrefour si è unita a questa lista, in un solo anno il fatturato dell’azienda passa da 750 milioni a 6,9 miliardi di fatturato. Oggi NewPrinces ha un portafoglio di oltre quaranta marchi e più di trenta stabilimenti in Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Polonia, Olanda e Mauritius.

Il percorso però adesso non è tutto in discesa, tanto che i sindacati temono ricadute sui posti di lavoro. Carrefour Italia “ha registrato un calo delle vendite, nonché un reddito operativo corrente e un free cash flow netto negativi nel 2024, in un contesto economico particolarmente difficile e competitivo” e per il rilancio industriale è previsto un piano di investimenti da 437,5 milioni. Di questa somma, destinata alla valorizzazione, al rilancio della rete e al rafforzamento della competitività sul mercato, 237,5 milioni sono il contributo una tantum messo da Carrefour mentre NewPrinces investirà 200 milioni.

L'articolo Chi è Angelo Mastrolia, l’imprenditore salernitano che ha rilevato i supermercati Carrefour in Italia proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti