Che tempo farà nel weekend? Breve tregua dal maltempo poi arriva una nuova perturbazione
- Postato il 12 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

L’intensa perturbazione atlantica, la terza del mese di settembre, sta lentamente abbandonando la nostra penisola. Tuttavia, prima di concludere la sua azione, porterà ancora rovesci e temporali soprattutto sulle regioni meridionali. Diversa la situazione al Centro-Nord e in Sardegna, dove si registrano ampie schiarite e solo qualche fenomeno residuo sull’estremo Nord-Est e sull’alta Toscana. Le temperature segnano un calo sensibile anche al Sud, confermando così la fine del caldo anomalo che ha caratterizzato le ultime settimane. Al contrario, il Centro-Nord e la Sardegna sperimentano un graduale rialzo termico. La fase attuale segna dunque una transizione importante, con l’Italia divisa tra residui di instabilità e il ritorno di condizioni più miti e tipiche del periodo.
Il fine settimana tra sole e nuova perturbazione
La seconda parte della settimana si annuncia incerta. È infatti probabile una rimonta solo parziale dell’alta pressione, che interesserà soprattutto Sud e Isole, mentre al Centro-Nord il tempo resterà variabile. In particolare, tra sabato 13 e domenica 14 settembre è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, la quarta del mese, destinata a riportare piogge e instabilità soprattutto sulle regioni settentrionali e sull’alta Toscana.
Per la giornata di oggi, venerdì 12 settembre, le previsioni indicano alternanza di sole e nuvole al Nord, con qualche pioggia su Alpi, Prealpi e zone limitrofe, oltre che sull’alta Toscana. Altrove il tempo sarà in prevalenza soleggiato, con nubi pomeridiane nelle aree interne del Centro, senza fenomeni significativi. Le temperature resteranno vicine ai valori stagionali, con venti deboli.
Tendenza per la prossima settimana
Sabato 13 settembre vedrà condizioni differenziate: cieli sereni o poco nuvolosi al Centro-Sud e sulle Isole, mentre al Nord prevarranno nubi e piogge, in intensificazione tra pomeriggio e sera, con un possibile coinvolgimento anche dell’alta Toscana. Le minime resteranno stabili, mentre le massime caleranno sensibilmente al Nord.
Guardando oltre, la tendenza per la settimana successiva lascia intravedere un cambio più netto: l’alta pressione dovrebbe tornare in maniera più decisa, garantendo tempo stabile e soleggiato su gran parte del Paese. Ciò significherebbe una seconda metà di settembre dai tratti quasi estivi, dopo una parentesi segnata da perturbazioni atlantiche. L’Italia si prepara quindi a vivere giornate più serene, accompagnate da un clima più regolare e tipico della stagione.
L'articolo Che tempo farà nel weekend? Breve tregua dal maltempo poi arriva una nuova perturbazione proviene da Blitz quotidiano.