Che tempo farà nei prossimi giorni? Estate di San Martino agli sgoccioli, nuova perturbazione atlantica con pioggia e temporali
- Postato il 5 novembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Arrivata con una settimana di anticipo, l’estate di San Martino lascerà il posto al vortice tirrenico che porterà nubi e piogge su quasi tutta l’Italia. I prossimi giorni, infatti, saranno contrassegnati subito da un contesto soleggiato e in parte nebbioso fino a metà settimana, seguito poi dall’arrivo di una perturbazione atlantica che segnerà un radicalmente cambiamento su molte regioni. Nelle prossime ore di oggi, mercoledì 5 novembre, potremo comunque ancora godere di questa del cielo terso da Nord a Sud salvo qualche foschia in Pianura Padana e qualche isolato addensamento tra bassa Calabria e Sicilia. Sono queste, in sintesi, le previsioni di Stefano Rossi, meteorologo de iLMeteo.it. “Il meteo si mantiene stabile su tutto il Paese e gli unici disturbi, per altro classici di questa stagione, sono da attribuire alle dense foschie e ai banchi di nebbia che tendono a svilupparsi soprattutto di notte e in prima mattina al Nord e su alcuni tratti interni del Centro”, sottolinea Rossi.
La situazione meteorologica nel dettaglio
“Tutto lascia pensare a una prosecuzione di questo clima stabile, ma si tratta di una calma solo apparente. Da giovedì 6 novembre, infatti, l’arrivo di un vortice ciclonico dal Mediterraneo occidentale segnerà la fine di questa parentesi serena. Le prime avvisaglie del peggioramento si faranno sentire sulla Sardegna, dove sono previste piogge e locali temporali entro la sera. Le nubi aumenteranno rapidamente anche sulle regioni tirreniche e sul Nord-Ovest, preludio a un venerdì 7 molto più instabile”. Un venerdì 7 che mostrerà, infatti, una netta inversione di tendenza, con un meteo decisamente instabile e con le piogge che si estenderanno a Liguria, Toscana, Lazio e Campania, con fenomeni più diffusi e localmente intensi. Verso sera il fronte perturbato raggiungerà anche il resto delle regioni meridionali, dove non si escludono rovesci temporaleschi di forte intensità, soprattutto tra Calabria e Sicilia. e temperature inizieranno a calare, mentre i venti tenderanno a rinforzarsi lungo i litorali, con mari mossi o molto mossi.

Giovedì 6. Al Nord: cielo che si copre al Nordovest, nubi sparse altrove. Al Centro: bel tempo, nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: sereno e mite, peggiora in serata ad iniziare dalla Sardegna. Venerdì 7. Al Nord: molte nubi al Nordovest con piovaschi su cuneese e imperiese. Al Centro: cielo spesso coperto, rare piogge. Al Sud: piogge su Sardegna, Sicilia e Calabria. Tendenza: Italia divisa in due tra maltempo al Sud e stabilità al Nord.
L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Estate di San Martino agli sgoccioli, nuova perturbazione atlantica con pioggia e temporali proviene da Blitz quotidiano.