Che tempo farà nei prossimi giorni? Bel tempo fino a metà settimana, poi piogge e temporali
- Postato il 25 agosto 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

La nuova settimana si apre con condizioni di tempo stabile su gran parte d’Europa centro-meridionale e anche sull’Italia, grazie all’espansione di un vasto anticiclone. L’alta pressione garantirà giornate prevalentemente soleggiate o poco nuvolose fino a mercoledì, con disturbi solo locali e circoscritti, in particolare nelle ore pomeridiane lungo la dorsale appenninica.
Le regioni settentrionali, soprattutto le pianure del settore centro-occidentale, registreranno inizialmente qualche nube irregolare, alternata a schiarite, mentre sulle Alpi prevarrà il sole. Al Centro e al Sud, le giornate saranno perlopiù serene, ma non mancheranno addensamenti pomeridiani che localmente potranno portare qualche breve pioggia, specie su Toscana e Campania. La Sardegna, invece, sarà caratterizzata da cieli limpidi e condizioni di bel tempo generalizzato.
Le giornate di lunedì e martedì
Lunedì il quadro meteorologico rimarrà pressoché stabile. Le nubi saranno più presenti al Nord sulle pianure, ma senza fenomeni di rilievo, fatta eccezione per qualche debole pioggia in Appennino. Al Centro e al Sud dominerà il sole, salvo locali annuvolamenti pomeridiani accompagnati da isolati piovaschi.
Martedì la situazione si presenterà simile: al Nord qualche addensamento mattutino su Liguria e Pianura Padana tenderà a dissolversi col passare delle ore. Le montagne potranno vedere nubi più consistenti, ma senza peggioramenti significativi. Nel resto del Paese il tempo resterà stabile, con cielo sereno o poco nuvoloso. Solo tra Toscana, Lazio, Abruzzo e l’Appennino meridionale non si esclude qualche breve acquazzone o temporale pomeridiano, in particolare tra Daunia e Lucania. Le temperature saranno stazionarie o in lieve rialzo, con valori gradevoli e tipicamente estivi.
Il peggioramento di mercoledì
Sarà mercoledì il giorno del cambiamento. Una perturbazione collegata all’ex uragano Erin si avvicinerà infatti al Nord Italia, determinando un graduale peggioramento a partire dal Nordovest. Già dal pomeriggio sono attese piogge e temporali localmente intensi su Alpi, Piemonte e Lombardia, con fenomeni che potranno estendersi alle pianure circostanti e risultare anche violenti.
Le restanti regioni del Nord vedranno inizialmente più sole, ma con nubi in aumento sulle Alpi orientali e qualche piovasco sparso. Al Centro e al Sud, invece, continueranno a prevalere condizioni stabili e soleggiate, salvo velature innocue sulla Toscana settentrionale. La Sardegna resterà ancora ai margini della perturbazione, con tempo asciutto. Le temperature sono previste in ulteriore aumento, in particolare al Centro-Sud, dove il clima tornerà decisamente estivo.
L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Bel tempo fino a metà settimana, poi piogge e temporali proviene da Blitz quotidiano.