Che tempo farà nei prossimi giorni? Arriva il maltempo con temporali, grandine e nubifragi

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

L’anticiclone che ha garantito giornate stabili sta cedendo sotto la spinta di una perturbazione atlantica collegata all’ex uragano Erin, ormai giunta ai confini europei. Già mercoledì, il Nordovest sarà interessato da un graduale peggioramento: piogge e temporali partiranno dalle Alpi nelle prime ore del mattino, per intensificarsi durante la giornata e raggiungere le pianure piemontesi e lombarde. Fenomeni localmente di forte intensità non sono esclusi, con prime piogge in arrivo anche sulle Alpi orientali sotto forma di piovaschi.

Il maltempo iniziale rappresenta solo la fase di avvicinamento del fronte perturbato, che nelle ore successive si estenderà progressivamente verso altre regioni settentrionali e centrali.

Giovedì, il cuore del maltempo

Giovedì il Nordovest entrerà nel vivo del maltempo, con condizioni avverse già dalle prime ore in alto Piemonte, alta Lombardia e Valle d’Aosta orientale. Le piogge e i temporali si estenderanno poi a gran parte della Lombardia, Liguria, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, soprattutto nelle aree prossime ai rilievi.

Sull’Emilia, i rovesci arriveranno in serata, in particolare sul settore occidentale. Sono attesi fenomeni di forte intensità, con nubifragi, grandinate e improvvisi colpi di vento, e accumuli pluviometrici che potranno raggiungere localmente 100mm sul Piemonte nordorientale e 150mm sull’alta Lombardia, con picchi superiori nella fascia prealpina.

Al Centro, i temporali interesseranno l’alta Toscana già nel pomeriggio, mentre il Centro-Sud sperimenterà un aumento delle temperature per l’afflusso di correnti di Scirocco, con picchi di 38-39°C in Sardegna.

Venerdì instabilità al Nord e Centro

Venerdì il Nord resterà instabile, soprattutto sui settori a nord del Po, con rovesci temporaleschi intermittenti e accumuli che sull’alta Lombardia potranno superare 200mm in 48 ore. Contemporaneamente, la perturbazione raggiungerà le regioni centrali, portando temporali anche forti su Toscana, Marche, Umbria e medio-alto Lazio, con possibili nubifragi, grandinate e violenti colpi di vento. Fenomeni più sparsi interesseranno l’Abruzzo, mentre la Sardegna vedrà rovesci al mattino.

Al Sud, invece, il tempo rimarrà prevalentemente soleggiato, con temperature stabili e caldo intenso. Le temperature caleranno significativamente al Centro-Nord e in Sardegna, segnando il netto contrasto con le giornate ancora molto calde al Sud.

L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? Arriva il maltempo con temporali, grandine e nubifragi proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti