Che cos’è lo “scandalo delle palizzate”?

  • Postato il 9 febbraio 2025
  • Di Focus.it
  • 3 Visualizzazioni
Il cosiddetto "scandalo delle palizzate" fu una scabrosa vicenda sessuale avvenuta a Versailles sotto il regno di Luigi XV, quando il re era appena dodicenne. Luigi diventò infatti sovrano dopo il padre, Luigi XIV, che ammalatosi gravemente era morto quando il figlio aveva solo cinque anni (nel 1715).. Il misfatto. Nell'agosto del 1722 si scoprì che alcuni uomini della corte avevano organizzato un'orgia nei giardini della reggia. L'omosessualità non era ben vista all'epoca ma il fatto ancora più grave era che i protagonisti di quell'evento appartenevano alla grande aristocrazia del regno e facevano parte della cerchia di amici della famiglia del sovrano (la cui reggenza era temporaneamente affidata a Filippo II d'Orléans). Si trattava del marchese di Rambures, del marchese d'Alincourt, nipote del maresciallo di Villeroy, e del duca di Boufflers che aveva solo 17 anni.. Provvedimenti. I consiglieri del giovanissimo re, che all'epoca aveva solo dodici anni, decisero di punire i tre uomini esiliandoli dalla corte di Versailles insieme alle loro mogli.. Innocente bugia. A Luigi XV, che era allora troppo piccolo per poter essere informato di tutta la scandalosa storia, fu tenuta nascosta la verità. E quando il sovrano si accorse che gli uomini erano spariti e ne chiese notizia, la risposta fu che i cortigiani erano stati cacciati perché avevano sradicato alcune palizzate dai giardini..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti