Perché le formiche a volte girano in cerchio? Se vi dovesse capitare di assistere a questo strano comportamento,n sappiate che non starebbe accadendo nulla di buono per questi piccoli imenotteri. Il circolo in questione, infatti, è stato ribattezzato con il preoccupante nome di "cerchio della morte" ed è un fenomeno curioso che si verifica quando un gruppo di formiche perde il contatto con la propria colonia e comincia a seguire ciecamente le tracce dei feromoni lasciati dalle compagne.. Senso dell'orientamento. Questo comportamento, tipico di alcune specie, evidenzia un piccolo errore nel sistema di orientamento delle formiche, che solitamente le guida in modo efficace verso il cibo o la tana.. Limiti collettivi. Se non riescono a interrompere il ciclo, le formiche continuano a camminare fino allo sfinimento e, persino, alla morte. Questo fenomeno mostra un limite di quella che viene definita dagli scienziati "intelligenza collettiva", ma offre anche spunti per approfondire i comportamenti dei cosiddetti insetti sociali, come api, vespe e termiti..