Champions League, Kane asfalta il Chelsea, storico punto del Pafos, la classifica completa

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Nel mercoledì di Champions League che ha restituito il sorriso all’Inter, spicca il 3-1 del Bayern Monaco al Chelsea campione del Mondo e lo storico primo punto dei ciprioti del Pafos, lo scorso anno avversari della Fiorentina in Conference League. I risultati di ieri e la classifica completa in attesa delle gare di stasera.

Mercoledì dolceamaro per le italiane, pazzo Liverpool

Marcus Thuram bussa due volte all’Amsterdam Arena e l’Inter ritrova il sorriso all’esordio in Champions League dopo due ko di fila in campionato. Troppo PSG per l’Atalanta, messa a bada già nel primo tempo (Marquinhos al 3’, Kvaratskhelia al 39’ e rigore parato da Carnesecchi a Barcola al 44’). Nella ripresa Mendes chiude subito ogni discorso di rimonta dei nerazzurri di Juric puniti pure da Ramos nel recupero.

Al Liverpool non bastano due gol nei primi 6’ di gioco per mettersi al sicuro contro l’Atletico Madrid. Robertson e Salah lanciano i Reds, ma la doppietta di Llorente (nel recupero del primo tempo e al 36’ della ripresa) ripristina l’equilibrio prima del gol vittoria di van Dijk.

Kane ne segna due, il Bayern travolge il Chelsea

Oltre alle italiane e al pirotecnico 3-2 di Liverpool-Atletico Madrid, nel mercoledì di Champions League spicca il sonoro 3-1 del Bayern Monaco ai danni del Chelsea fresco di titolo di campione del Mondo per club. Protagonista indiscusso del match Harry Kane, glaciale dal dischetto al 27’ (fallo di Caicedo sull’attaccante) nel raddoppiare l’autogol di Chalobah (20’) ed efficace anche su azione nella ripresa, dopo un doppio miracolo di Sanchez sull’inglese e su Olise.

Decimo gol stagionale tra campionato e coppe per l’ex Tottenham sempre più trascinatore del Bayern. Nel Chelsea di Maresca buona la prova di Palmer, autore del gol del momentaneo 2-1 e del 3-2 poi annullato dal Var nel finale.

Pafos nella storia, primo punto per i ciprioti

I ciprioti del Pafos, al primo giorno tra i “grandi”, conquistano uno storico pareggio all’esordio in Champions League impattando 0-0 sul campo dell’Olympiacos. Fondato appena 11 anni fa, avversario della Fiorentina durante la scorsa edizione della Conference League (sofferto 3-2 per i viola), il Pafos è uscito indenne dal confronto nonostante l’inferiorità numerica: al 26’ del primo tempo secondo giallo e conseguente rosso per Bruno.

La sfortuna si è accanita sui ciprioti: fuori anche David Luiz per infortunio. Ma stoicamente il Pafos ha resistito grazie anche agli interventi di Michail che ha salvato due volte la propria porta. A inizio ripresa dentro l’ex nerazzurro Taremi, che al 25’ viene espulso per un brutto intervento su Jaja, ma è graziato dal Var: solo ammonizione per l’iraniano, che sprecherà la chance per la vittoria nel finale.

Quattro reti in Slavia Praga-Bodo Glimt. Esordio in Champions per i norvegesi, l’anno scorso semifinalisti di Europa League e quest’anno avversari di Inter e Atalanta. Padroni di casa avanti al 22’ con Mbodji, al debutto europeo. Il terzino senegalese, però, commette fallo su Bassi in area a inizio ripresa, ma Stanek respinge il rigore di Hogh. Sempre Mbodji sugli scudi: il classe 2004 fa doppietta al 29’. Ma non basta a vincere la partita: il Bodo Glimt accorcia con Bassi e pareggia a un minuto dal 90’ con Fet.

Champions League, il programma di oggi e la classifica

Oggi verrà completato il primo turno di Champions League con le ultime 6 gare in programma. Il Napoli fa visita al Manchester City (ore 21). Spiccano anche Newcastle-Barcellona (ore 21) e Francoforte-Galatasaray (ore 21). Club Brugge-Monaco e Copenaghen-Leverkusen, alle 18.45, aprono il sipario sul giovedì di Champions League. A Lisbona, lo Sporting attende la visita del Kairat Almaty (ore 21).

La classifica completa: PSG, Union Saint-Gilloise, Bayern Monaco, Arsenal, Inter, Qarabaq, Liverpool, Real Madrid, Tottenham 3; Dortmund, JUVENTUS, Bodo Glimt, Slavia Praga, Pafos, Olympiacos 1; Manchester City*, Newcastle *, Monaco *, NAPOLI *, Club Brugge *, Francoforte *, Leverkusen *, Barcellona *, Copenaghen *, Sporting Lisbona *, Galatasaray *, Kairat Almaty *, Atletico Madrid, Benfica, Marsiglia, Villareal, Chelsea, Psv, Ajax, Athletic Bilbao, ATALANTA 0.

  • – Una partita in meno
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti