Champions League, Inter-Slavia Praga, moviola: peccato per quel rigore, graziati troppi giocatori
- Postato il 1 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Chris Kavanagh, la scelta per Inter-Slavia Praga, intraprende la carriera arbitrale nel 1998 e, dopo gli anni passati nelle serie minori inglesi, nel 2012 giunge alla National League. Due anni dopo, nel 2014 viene invece promosso alla English Football League, in cui arbitra fino al 2017, anno in cui viene promosso alla massima serie nazionale, la Premier League Ad aprile esordisce in massima divisione, dirigendo l’incontro tra West Bromwich e Southampton. Nel 2019, invece, diventa arbitro internazionale, affiliato a UEFA e FIFA ma come se l’è cavata ieri?
- I precedenti tra Inter e Slavia Praga
- L’arbitro ha ammonito tre giocatori
- Inter-Slavia Praga, i casi da moviola
I precedenti tra Inter e Slavia Praga
Due i precedenti tra i due club: un successo nerazzurro e un pareggio.
L’arbitro ha ammonito tre giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Cook e Hussin con Jones IV uomo, l’australiano Gillett al Var e il portoghese Martins all’Avar, l’arbitro ha ammonito tre giocatori: Bisseck, Schranz, Lautaro.
Inter-Slavia Praga, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 27′ l’arbitro ferma l’ingresso in area di Thuram per una spinta su Chaloupek: il contatto non sembra irregolare e si poteva far proseguire l’azione, al 46′ graziato Zafeiris che rifila un pestone a Bastoni che ha già giocato il pallone. Al 48′ il primo giallo: è per Bisseck che entra in ritardo in scivolata su Provod. Al 56′ ammonito Schranz che interviene in maniera dura su Bastoni.
Al 61′ ammonito Lautaro che ferma irregolarmente Zima impedendo la ripartenza dello Slavia Praga. Al minuto 64 l’azione del tris di Lautaro si è sviluppata correttamente e l’argentino prima del tap-in vincente era perfettamente dietro la linea dei difensori, perciò niente fuorigioco. Al 70′ proteste dell’Inter che chiede un rigore per un mani di Zafeiris su una giocata di Bonny: il tocco con il braccio sinistro c’è, l’arbitro lascia correre e il Var non interviene. Al 78′ Bonny resta a terra dopo uno scontro con Stanek che è in uscita fuori area: il contatto c’è e meritava fallo e giallo. All’84’ graziato Esposito che atterra Cham con un intervento in scivolata da dietro. Dopo 4′ di recupero Inter-Slavia finisce 3-0.