Champions, la classifica completa, quante sorprese. Rashford già re di Barcellona, Eintracht a valanga

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Valanghe di gol nel giovedì di Champions League: 5 li ha segnati il Francoforte al Galatasaray, 4 reti per lo Sporting Lisbona (al Kalmaty) e per il Bruges (al Monaco). Al Barcellona sono bastati due guizzi di Rashford nella ripresa per abbattere il Newcastle. I risultati di ieri e la classifica completa dopo il primo turno.

Doppio Rashford, il Barcellona ringrazia

Debutto in Champions League con doppietta per Marcus Rashford, che lancia il Barcellona verso la vittoria sul campo del Newcastle, a cui non è bastata la reazione sullo 0-2 e la rete di Gordon al 90’ per evitare la sconfitta. Senza Yamal fuori per infortunio, i blaugrana si sono affidati, oltre che sull’attaccante inglese, anche a Raphinha e Lewandowski, rimasto a secco ieri nonostante due buone occasioni nel primo tempo.

I gol nella ripresa: al 12’, Rashford insacca di testa e dieci minuti dopo concede il bis col destro. Solo nel finale arriva la rete di Gordon che rende più vibrante il recupero. Non basta, però, al Newcastle, sconfitto all’esordio.

Eintracht show, il Galatasaray crolla senza Osimhen

L’Eintracht Francoforte si diverte contro un Galatasaray privo di Osimhen e con Icardi in panchina. Turchi avanti all’8’ con Akgun, ma l’autorete di Davison Sanchez riporta l’Eintracht in partita. Prima dell’intervallo i tedeschi dilagano: raddoppio di Uzun e 3-1 di Burkhardt. Nella ripresa Burkhardt cala il poker e Knauff ringrazia la sbadata difesa del Galatasaray per completare l’opera col 5-1 finale.

Tutto facile per lo Sporting Lisbona, che stende 4-1 il Kairat Almaty. La formazione kazaka, al debutto in Champions League, presenta tra i pali il 18enne Kalmurza, terzo portiere della rosa, che al 21’ para il rigore all’ex leccese Hjulmand. Palo di Suarez per i portoghesi, che la sbloccano con un tiro di Trincao dalla distanza. L’esterno fa doppietta al 20’ della ripresa e Alisson Santon mette al sicuro il punteggio. Il 4-0 è di Quenda, poi la rete della bandiera, la prima storica in campo europeo, dell’Almaty con Edmilson.

Poker Bruges, Tresoldi “chiama” Gattuso

Altre 4 reti le ha segnate il Bruges al Monaco: Mignolet para subito un rugore ad Akliouche e indirizza la partita sui binari giusti. Ci pensa l’italo-tedesco Tresoldi, poco dopo la mezzora, a sbloccare il risultato. Classe 2004, è arrivato al Bruges in estate dall’Hannover: ha il passaporto tedesco e ha giocato nelle giovanili della Germania, ma potrebbe essere ancora convocato per la nazionale maggiore azzurra. Il 2-0 è di Onyedika e prima di andare a riposo arriva il tris di Vanaken. Nella ripresa il poker lo cala Diakhon, nel recupero Fati rende meno pesante il passivo per i monegaschi.

Finisce in parità (2-2) Copenaghen-Leverkusen. Padroni di casa avanti al 9’ con Larsson, figlio di Henrik ex attaccante del Barcellona. Un legno a testa prima della punizione di Grimaldo, al 37’ della ripresa, che riporta il punteggio in parità. Il Copenaghen non molla, si riporta avanti con Robert, ma nel recupero l’autogol di Hatzidiakos vale il 2-2 finale.

La classifica dopo il primo turno

È andato in archivio il primo turno della fase a girone unico di Champions League. C’è chi ha mantenuto alte le aspettative della vigilia, come il Psg (4-0 all’Atalanta), il Liverpool, il Barcellona, il Bayern Monaco, il City (2-0 al Napoli), l’Arsenal e l’Inter, ma anche chi, come il Chelsea o l’Atletico Madrid ha deluso al debutto. Pirotecnico 4-4 con salvataggio finale per la Juventus contro il Dortmund.

La classifica completa: Francoforte, Psg, Bruges, Sporting Lisbona, Union Saint Gilloise, Bayern Monaco, Arsenal, INTER, Manchester City, Qarabaq, Liverpool, Barcellona, Real Madrid, Tottenham 3 punti; Dortmund, JUVENTUS, Leverkusen, Bodo Glimt, Slavia Praga, Copenaghen, Pafos, Olympiakos 1 punto; Atl. Madrid, Benfica, Marsiglia, Newcastle, Villareal, Chelsea, Psv, NAPOLI,Ajax, Ath. Bilbao, Monaco, Kairat Almaty, Galatasaray, ATALANTA 0 punti.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti