Cervo tra le case ad Ala di Stura: salvato e riportato in natura
- Postato il 16 settembre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO – Un cervo maschio adulto, nei giorni scorsi, è stato avvistato tra le abitazioni, nella frazione Canova di Ala di Stura, in provincia di Torino.
La segnalazione è arrivata al CANC – Centro Animali Non Convenzionali dell’Università di Torino, con sede a Grugliasco, che ha prontamente attivato la rete di intervento prevista dalla convenzione “Salviamoli Insieme on the road”, attiva sul territorio metropolitano.
I tecnici faunistici, insieme agli agenti del Nucleo Faunistico della Polizia locale della Città Metropolitana di Torino, hanno raggiunto il luogo dell’avvistamento. Dopo aver verificato che il cervo fosse in buone condizioni di salute, sono riusciti a guidarlo fuori dal centro abitato, accompagnandolo in un prato ai margini della zona boschiva, dove l’animale ha potuto ricongiungersi con il proprio habitat naturale.
Non è raro che esemplari di fauna selvatica si spingano fino ai centri abitati, soprattutto se in cerca di cibo o rifugio. Nel caso del cervo di Ala di Stura, le ipotesi principali parlano di una possibile fuga da un predatore o della semplice attrazione per fonti alimentari lasciate all’esterno delle case, come rifiuti organici o vegetali.
Cosa fare in caso di avvistamento
Nel caso si avvistino animali selvatici in difficoltà o potenzialmente pericolosi, è attivo 24 ore su 24 il servizio “Salviamoli Insieme on the road”, che coinvolge il CANC e il personale del Nucleo Faunistico.
Per segnalazioni urgenti o interventi diretti sul territorio, il numero da contattare è:
349 4163385 – tecnici faunistici per il recupero di ungulati, rapaci, carnivori o serpenti.
Per assistenza veterinaria sugli animali selvatici recuperati da privati cittadini, il numero è:
366 6867428 – veterinari in reperibilità.
L'articolo Cervo tra le case ad Ala di Stura: salvato e riportato in natura proviene da Quotidiano Piemontese.