C’era una volta la guerra”, Emergency porta in scena l’utopia della pace per il festival Teatri dell’Esistenza
- Postato il 16 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Venerdì 17 ottobre, alle ore 20.30 presso l’auditorium municipale di Molassana, prosegue il calendario del festival Teatri dell’Esistenza, a cura del Teatro dell’Ortica: in scena lo spettacolo teatrale “C’era una volta la guerra”, una produzione de Il Teatro di Emergency che sfida l’inevitabilità dei conflitti attraverso un potente atto di narrazione.
Interpretato da Mario Spallino, lo spettacolo è un viaggio emotivo e storico, guidato dalla drammaturgia e regia di Patrizia Pasqui, che “dimostra” al pubblico come un mondo senza guerra non sia solo un sogno, ma una possibilità concreta.
“C’era una volta la guerra” è un titolo volutamente provocatorio. Come sottolinea la produzione, “Utopia letteralmente è il non-luogo, tuttavia non significa fuga dalla realtà ma capacità di immaginare qualcosa che non c’è ancora e dargli la possibilità di accadere”. Lo spettacolo dà voce alle storie, note e meno note, di coloro che negli ultimi decenni si sono opposti al “meccanismo” della guerra, rispondendo alla violenza con il coraggio della non-violenza.
Sulla scena, le storie di questi personaggi emblematici prendono vita, arricchite dalle musiche e canzoni originali composte da Guido Tongiorgi. La suggestiva cornice scenografica di Antonio Belardi e il disegno luci di Giulia Belardi completano l’allestimento, creando un’esperienza coinvolgente e di profonda riflessione.
“C’era una volta la guerra” non è solo un racconto degli ultimi decenni, ma un contributo fondamentale all’educazione alla pace e un invito a credere che la guerra non è mai inevitabile. Lo spettacolo è a ingresso libero e gratuito.