Celiachia, Vaccarezza (FI): “Approvati i percorsi regionali per una presa in carico sempre più efficace e multidisciplinare dei pazienti”
- Postato il 27 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. “Sono stati approvati i due Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali per la celiachia dedicati alla popolazione adulta e pediatrica: si tratta di un passo avanti nella costruzione di un’assistenza omogenea, appropriata e integrata per i pazienti celiaci sull’intero territorio regionale, che sono circa 6.700”. Lo annuncia il consigliere regionale di Forza Italia Angelo Vaccarezza.
“I nuovi percorsi, redatti grazie al lavoro del Tavolo Regionale Permanente Celiachia, sono frutto di un processo partecipato che ha coinvolto, tra gli altri, professionisti sanitari, Ordini professionali, rappresentanti della medicina territoriale e associazioni dei pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale è uno strumento fondamentale per assicurare una diagnosi tempestiva e accurata, definire un trattamento adeguato e personalizzato, attivare un follow-up strutturato e condiviso e garantire l’uniformità delle prestazioni e dei percorsi clinici su tutto il territorio regionale”.
A supporto del nuovo percorso, sono stati individuati i Presidi Sanitari Accreditati e i Centri di terzo livello per la prevenzione, la diagnosi e la cura della celiachia. Gli hub in provincia di Savona sono: la struttura complessa di Gastroenterologia del Santa Corona; la Endoscopia Digestiva del San Paolo; la Pediatria Neonatologia del Gaslini Diffuso presso l’ospedale di Savona.
Per ulteriori informazioni e per visualizzare gli altri hub in Liguria consultare il seguente link.