C’è un festival di musica elettronica e arte nel parco di sculture di Houghton Hall in Inghilterra

  • Postato il 6 agosto 2025
  • Musica
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Ogni anno, nel paesaggio della contea di Norfolk, nell’Inghilterra orientale, tra le campagne che incorniciano il piccolo villaggio di Houghton, si svolge un festival che unisce la musica elettronica alle arti visive. Succede ormai da otto anni dentro ai 400 ettari del parco di sculture che circonda la settecentesca Houghton Hall di Norfolk, la casa dei marchesi Cholmondeley, già promotrice negli ultimi anni di importanti mostre sull’opera dei protagonisti della contemporaneità, da Damien Hirst a Henry Moore, ad Anish Kapoor e Tony Cragg.
Si chiama semplicemente Houghton Festival ed è stato fondato dal dj e anche artista Craig Richards, che annuncia due nuove importanti commissioni artistiche per l’edizione 2025, in arrivo dal 7 al 10 agosto. Una è l’opera dell’artista della luce Chris Levine e la seconda è quella del pluripremiato studio di architettura EBBA.

Chris Levine, Artist render of VW Van element of FULL BEAM, courtesy of the artist
Chris Levine, Artist render of VW Van element of FULL BEAM, courtesy of the artist

Le installazioni laser di Chris Levine

Chris Levine (Ontario, Canada, 1960) è celebre per il suo lavoro pionieristico con la luce e i laser. Reduce da un’importante mostra personale all’Houghton Hall nel 2021, Levine è invece alla sua prima collaborazione con il festival musicale, dove presenta tre installazioni singole, tra cui una nuova opera laser site specific intitolata Full Beam, progettata per avvolgere il pubblico in un’esperienza sia euforica che meditativa. Al centro dell’opera c’è un camper Volkswagen d’epoca che galleggia sul lago di Houghton. Qui, i laser lo trasformano in una scultura di luce cinetica che confonde rave e rituale: l’obiettivo è condurre i visitatori del festival in uno stato di trance. Levine presenterà anche Higher Power: un laser ad alta potenza che attraversa l’intera area del festival.

EBBA Design Render, Pulse 2025
EBBA Design Render, Pulse 2025

L’opera permanente di luce di EBBA e la line-up del festival

La seconda commissione è una nuova opera permanente del festival, destinata a evolversi con le stagioni, le condizioni meteorologiche e i sottili cambiamenti del bosco del parco. Intitolata Pulse, è presentata da EBBA, lo studio di architettura e design londinese guidato da Benni Allan, noto per l’approccio sperimentale che interseca continuamente architettura, arte ed emozione. L’installazione, che converte i segnali bioelettrici degli alberi in luce e suono mutevoli, invita i visitatori a sedersi sotto una volta scultorea e a godere di questa interazione tra natura e tecnologia. Tra i palchi sparsi nel bosco, i partecipanti si troveranno, così, fianco a fianco ad opere d’arte site-responsive, nuove e anche precedentemente esposte, oltre al parco di sculture permanente di Houghton Hall e ad una line-up che quest’anno include il maggior numero di debutti del festival, tra cui il re della techno Richie Hawtin. Si tratta di un ritorno, invece, quello di artisti di punta come Ben UFO, Palms Trax e Ricardo Villalobos.

L’opera permanente del dj e artista Craig Richards

A queste nuove commissioni si aggiunge poi la nuova collocazione permanente di un’opera realizzata dallo stesso direttore artistico del festival. Craig Richards (Bournemouth, Inghilterra, 1966), oltre ad essere dj britannico di deep house e techno, noto soprattutto per la sua residenza di oltre 25 anni al club Fabric di Londra, è anche un artista visivo: ha studiato illustrazione alla Saint Martins School of Art di Londra ed è anche fotografo e pittore. La scultura, precedentemente presentata come omaggio al musicista e DJ Andrew Weatherall scomparso nel 2020, verrà ora trasferita sulla pista da ballo, vicino al bancone del bar, dove Andrew era spesso presente. Prima si trovava sopra un albero caduto, da qui il titolo Tree comes down, Andrew goes up (L’albero scende, Andrew sale). “Fin dall’inizio, Houghton è sempre stato un festival di arte e musica”, spiega Richards. “Mentre la musica si è chiaramente definita, il programma artistico continua a crescere con l’evoluzione del festival stesso. Ci impegniamo a presentare nuove opere ogni anno”.

Claudia Giraud

www.houghtonfestival.co.uk/

L’articolo "C’è un festival di musica elettronica e arte nel parco di sculture di Houghton Hall in Inghilterra" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti