“C’è stato un terremoto di magnitudo 4, dobbiamo sospendere lo show”: panico al concerto di Massimo Ranieri, vigile del fuoco sale sul palco e fa evacuare il pubblico
- Postato il 27 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
La terra trema, la musica si ferma, il teatro si svuota. A quasi un mese dall’anniversario del devastante sisma del 1980, la paura è tornata a scuotere l’Irpinia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata sabato sera, 25 ottobre, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’immagine simbolo della serata è stata senza dubbio l’evacuazione del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, dove era in corso il concerto sold-out di Massimo Ranieri. Subito dopo la scossa, un vigile del fuoco è salito sul palco, ha interrotto lo spettacolo e ha comunicato la situazione alla platea: “C’è stato un terremoto di magnitudo 4, purtroppo, in base alle disposizioni, dobbiamo sospendere lo spettacolo in via precauzionale”.
L’annuncio ha colto di sorpresa il pubblico presente in sala, suscitando spavento ma anche qualche fischio e la delusione di alcuni fan: “Abbiamo aspettato per un anno”, si è sentito gridare dalla platea. Lo stesso Massimo Ranieri, visibilmente dispiaciuto, ha preso la parola per salutare i presenti: “Sono costernato, ma ci rivedremo prestissimo”. Lo spettacolo è stato annullato e il pubblico ha lasciato l’area in sicurezza.
@tg1rai Torna la #paura in #Irpinia per una scossa di #terremoto di magnitudo 4.0. Diverse persone hanno trascorso la notte in strada, ma non si registrano danni. Sospeso per precauzione anche il concerto di Massimo Ranieri ad #Avellino. #Tg1 ♬ suono originale – Tg1Rai
L'articolo “C’è stato un terremoto di magnitudo 4, dobbiamo sospendere lo show”: panico al concerto di Massimo Ranieri, vigile del fuoco sale sul palco e fa evacuare il pubblico proviene da Il Fatto Quotidiano.