C’è l’accordo tra il Comune e la Rai: il Festival della canzone italiana resta a Sanremo (e quindi in Liguria)

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 7 Visualizzazioni
Teatro Ariston Sanremo

Sanremo. Il Festival della canzone italiana rimane a Sanremo. Dopo mesi di trattative e di ipotesi di spostare la rassegna canora sulla base di una manifestazione di interesse da parte di altre città (Napoli e Torino si erano già fatte avanti) è arrivato nella giornata di ieri, 3 settembre, l’accordo tra il Comune e la Rai.

La sentenza del Tar della Liguria del dicembre 2024 aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto della kermesse, invitando a indire una manifestazione di interesse, confermata poi a maggio dal Consiglio di Stato, come riporta Ansa. Tra i punti salienti del bando, l’obbligo di riconoscere all’amministrazione un corrispettivo di almeno 6,5 milioni, oltre a una percentuale non inferiore all’1 per cento su tutti gli introiti derivanti dai proventi pubblicitari. Tra le clausole, anche la facoltà per il Comune, “senza costi, risarcimenti o indennità a carico dello stesso”, di interrompere il rapporto con il partner “nel caso in cui una o più edizioni ottengano risultati d’ascolto inferiori di 15 punti rispetto alla percentuale media degli ascolti delle precedenti cinque edizioni del Festival”.
Tra i paletti più discussi, lo sfruttamento da un lato del marchio Festival della Canzone Italiana (depositato dal Comune) e dall’altro del format tv ideato dalla Rai. Uno scoglio sul quale, in particolare, la trattativa a più riprese ha rischiato di arenarsi, tant’è vero che l’azienda di Viale Mazzini era pronta a mettere in campo un piano B: e già diverse amministrazioni si erano fatte avanti, da Torino a Napoli.
Il bando è per l’organizzazione del festival nel triennio 2026-2028 con possibilità di proroga. La prossima edizione si svolgerà dal 24 al 28 febbraio.

Entusiasmo da parte del Vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, con delega ai grandi eventi, che ha così commentato: “Esprimo con convinzione la mia soddisfazione per l’accordo raggiunto tra Comune di Sanremo e RAI, che conferma anche per il 2026 la realizzazione del Festival della Canzone Italiana nella sua casa storica: Sanremo. Una notizia che accogliamo con entusiasmo, perché non si tratta solo di un evento, ma di un patrimonio culturale, identitario ed economico per tutta la Liguria. Sanremo non è solo una città: è un simbolo, un’emozione collettiva, un punto fermo nella storia della musica italiana. Il Festival è nato qui, è cresciuto qui, ed è qui che ogni anno deve continuare a rinnovarsi, tra tradizione e innovazione, dando voce agli artisti e al talento italiano”.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti