Catania, rifiuti e degrado nel cimitero di Aci Catena: sequestrate aree per rischio igienico e ambientale

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Cumuli di rifiuti speciali, resti di bare e corredi funebri accatastati sulla nuda terra, un ossario con decine di teschi non identificabili e un’area abusivamente occupata da venditori di fiori: è questo lo scenario che i carabinieri hanno trovato all’interno e intorno al cimitero di Aci Catena, nel Catanese.

L’intervento dei militari della compagnia di Acireale, ha portato al sequestro di diverse zone del camposanto per gravi criticità igienico-sanitarie e ambientali. In una delle aree monumentali, i carabinieri hanno scoperto una grande fossa comune in cui erano visibili almeno trenta teschi, non riconducibili a persone identificate. L’assenza di registri o di qualsiasi forma di tracciabilità dei resti ha reso impossibile stabilirne la provenienza. L’intera zona è stata sigillata per consentire ulteriori accertamenti.

Ma il degrado non si ferma qui. Lungo le mura perimetrali del cimitero, i militari hanno trovato tonnellate di rifiuti speciali, tra cui frammenti di casse in legno e zinco, indumenti e altri materiali provenienti da operazioni di esumazione. Tutto ammassato in sacchi logori, posati direttamente sul terreno, con un evidente impatto sull’ambiente. L’area, trasformata di fatto in una discarica, è stata posta sotto sequestro: il materiale contaminante è stato raccolto in un container metallico in attesa di bonifica. Davanti al cimitero, inoltre, è stata scoperta un’occupazione abusiva di suolo pubblico: circa duecento metri quadrati erano utilizzati da venditori di fiori senza alcuna autorizzazione.

Durante i controlli, i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno ispezionato anche il cantiere interno per la realizzazione di nuovi loculi e di un forno crematorio, rilevando violazioni delle norme sulla sicurezza. Il quadro che emerge è quello di un luogo di memoria ridotto a deposito di rifiuti e incuria, dove il rispetto per i defunti e per l’ambiente sembra essersi perso tra l’abbandono e l’illegalità. Le indagini proseguono per accertare le responsabilità e per programmare gli interventi di bonifica.

L'articolo Catania, rifiuti e degrado nel cimitero di Aci Catena: sequestrate aree per rischio igienico e ambientale proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti