Castello di Carlo V, accordo e visite a gonfie vele

  • Postato il 5 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Castello di Carlo V, accordo e visite a gonfie vele

Share

Accordo tra il Comune di Crotone e la Soprintendenza per la gestione del Castello di Carlo V, in primavera trend in crescita dei visitatori


CROTONE – Il Castello di Carlo V a Crotone si è confermato  nel periodo primaverile ed in vista della prossima estate uno dei principali attrattori turistici della città in termini di visitatori. Il tutto alla luce del rinnovato accordo tra Comune di Crotone e Soprintendenza per la gestione.

Innanzitutto, nei giorni scorsi c’è stata la sottoscrizione di  un  Addendum tra il Comune di Crotone e la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici  per la gestione dello stesso castello. Un’intesa che ha portato al rinnovo, in continuità, del Protocollo d’intesa del 21 agosto 2012, già oggetto di rinnovo due anni, con Convenzione sottoscritta nel corso del mese di maggio 2023.

Il tutto per consentire il completamento dei lavori di restauro, consolidamento, bonifica ed avviare, contestualmente, una condivisa pianificazione di sviluppo strategico del bene monumentale.

CONTINUITÀ DELLA FRUIZIONE E FUTURI LAVORI

Un accordo che lascia invariati l’attribuzione ed il relativo utilizzo delle aree del Castello, per come individuate nel Protocollo di Intesa del 2012 e la   concessione in uso gratuito dei locali del Principe di Piemonte alla Sabap. L’intesa punta alla «continuità della fruizione e per l’attualizzazione dei comuni impegni programmatici di valorizzazione» e «si giustifica anche in considerazione della necessità di possibili modifiche dell’organizzazione interna del Ministero della Cultura». E la strategicità del Castello, nell’ambito delle attrazioni  culturali e turistiche della città, è confermato dall’incremento delle presenza che si è registrato in questo periodo post  invernale.

TREND DEI VISITATORI IN CONTINUO AUMENTO AL CASTELLO DI CROTONE

A confermare il boom dei visitatori al Castello, Andrea Correggia che, con l’Associazione Multitracce, dopo un accordo con il Comune di Crotone, lo sta gestendo, garantendone l’apertura e la chiusura con una serie di iniziative che si svolgono al suo interno. «Sta andando bene – dice Correggia –  con il bel tempo sta aumentando il numero delle presenze; con anche  molti stranieri, per il fatto che ci sono nuovi collegamenti aeroportuale».

L’ultimo esempio di visite straniere, per il presidente di Multitracce, è stata  «la presenza di una cinquantina di persone provenienti  dall’Albania, che  è venuta a fare vista al castello. Noi  – aggiunge Correggia – ci stiamo organizzando per la nuova stagione, per la stagione estiva, e,  quindi, stiamo organizzando una serie di avanti, tra cui, al momento, c’è una mostra su cultura antica, una mostra fotografica.

EVENTI ALL’INTERNO E PROGRAMMI PER L’ESTATE

Per la festa della Madonna vogliamo fare, come l’anno scorso, delle installazioni per l’Icona e poi, stiamo, lavorando per la festa medievale, che  ha ottenuto un buon riscontro, e lavoriamo per fare altre mostre di pittura. Il calendario sarà vario». A proposito dell’aumento delle presenze, Correggia sottolinea che «i ponti ci hanno aiutato; noi siamo stati aperti pure a Pasqua e c’è stata molta richiesta, anche con l’Amerigo Vespucci. Questo perché dal castello di vedeva la nave attraccata».

Un trend in crescita, dunque, per il Castello con l’auspicio del presidente di Multitracce, che prosegua  anche per maggio e giugno e, naturalmente, per l’estate, favorito anche dall’arrivo delle molte navi da crociera previsto. Recentemente, il giorno dell’arrivo in porto dell’Amerigo Vespucci,  il castello ha ospitato, con successo,  il giovane e molto talentuoso  violinista, Francesco Federico,  nato a Crotone che gira l’Europa.

Ed anche i giudizi dei visitatori sono positivi: «Sono tutti contenti.  Piace tutto il castello. Naturalmente, i visitatori  lo vorrebbero totalmente visitabile, mentre, attualmente, non lo è. Vorrebbero poter visitare anche le altre parti, ma stiamo spiegando che sono stati fatti dei lavori e  che ne stanno facendo altri, sperando che  presto si possa aprire altre parti. Questo  ce lo auguriamo tutti».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Castello di Carlo V, accordo e visite a gonfie vele

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti