Castelbianco, ecco il progetto su tutela biodiversità e svilupo turistico

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
castelbianco

È stato presentato oggi a Castelbianco, alla presenza del sindaco Franco Aurame, la conclusione dello studio per l’attuazione del progetto AITA, Avifauna e Impatti del Turismo e dell’Arrampicata, finanziato con fondi PNRR.

“L’obiettivo – spiega l’assessore all’Energia Paolo Ripamonti, intervenuto all’evento in rappresentanza del vicepresidente Alessandro Piana – è contemperare la tutela ambientale di un territorio bellissimo e particolarmente importante per la fauna selvatica, in particolare specie rupicole e grandi rapaci, con le esigenze di sviluppo di quest’area. Un luogo che ha un enorme potenziale turistico, ricettivo e sportivo grazie a falesie di grande fascino come quelle, appunto, dei monti Castell’Ermo e Peso Grande, oggetto dello studio: grazie a esso alcune di queste pareti di roccia potranno diventare un richiamo straordinario per tutti gli amanti dell’arrampicata, contribuendo alla crescita di queste comunità, senza influire sulla vita degli animali e la tutela della biodiversità”.

Il progetto, realizzato dal settore Politiche della natura della Regione Liguria con il contributo di Arpal, ha svolto uno studio approfondito delle falesie, individuando quelle con caratteristiche idonee alla nidificazione e verificando la presenza degli animali, oltre alla eventuale incidenza di disturbi legati ad attività umane (ad esempio strade e illuminazione artificiale): in questo modo, quelle di non interesse per gli animali, verranno rese fruibili per l’arrampicata.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti