Castagna da romanzo. Da pane dei poveri a «musa» di letterati
- Postato il 15 novembre 2025
- Di La Verita
- 1 Visualizzazioni
Castagna da romanzo. Da pane dei poveri a «musa» di letterati

Proviene dal «maiale degli alberi»: dalle foglie alla corteccia, non si butta niente. E i suoi frutti finiscono nelle opere d’arte.Due sabati fa abbiamo lasciato la castagna in bocca a Plinio il Vecchio e al fior fiore dell’intellighenzia latina, Catone, Varrone, Virgilio, Ovidio, Apicio, Marziale, ...