Caso Almasri: il Tribunale dei ministri archivia Nordio, Piantedosi e Mantovano

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Dopo il voto del 9 ottobre alla Camera dei deputati che ha salvato dal processo i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, e il sottosegretario Alfredo Mantovano sul caso della scarcerazione del generale libico Almasri, il Tribunale dei ministri di Roma ha archiviato l’indagine a carico dei tre membri del governo Meloni.

La decisione del collegio è un atto dovuto per “mancanza della condizione di procedibilità nei confronti dei soggetti per i quali l’autorizzazione è stata negata“, si legge nel provvedimento di archiviazione che “è irrevocabile“. L’atto è stato trasmesso alla giunta per le Autorizzazioni della Camera. I deputati hanno infatti negato la richiesta di autorizzazione a procedere ai sensi dell’articolo 96 della Costituzione, bloccando in questo modo l’iter.

Le accuse erano a vario titolo di favoreggiamento, peculato per Piantedosi e Mantovano mentre al ministro della Giustizia veniva contestata anche l’omissione di atti d’ufficio. Alla Camera dei deputati, per l’occasione, era arrivata anche la stessa presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che aveva partecipato al voto: una conferma pubblica della posizione dell’intero esecutivo che ha blindato i tre membri indagati.

L'articolo Caso Almasri: il Tribunale dei ministri archivia Nordio, Piantedosi e Mantovano proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti