Casa Raphael, il 6 novembre lo sfratto esecutivo: dalle 8:30 presidio del Sunia

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
casa raphael

Genova. Giovedì 6 novembre a partire dalle ore 8,30, in occasione dello sfratto esecutivo degli ospiti di Casa Raphael in via Byron ad Albaro, si terrà  il presidio organizzato dal Sunia di Genova in solidarietà e sostegno dei più deboli. Nel 2023 l’edificio è stato venduto per far posto a una residenza per anziani, ma le suore, che inizialmente gestivano la struttura in comodato d’uso, non si sono mai arrese.

“Casa Raphael ospita minori, donne, bambini e adulti fragili che da domani rischiano di essere in mezzo a una strada o, in alternativa, di essere trasportati come pacchi postali da un ricovero ad un altro: è questo il messaggio che vogliamo trasmettere da Genova?” dice Bruno Manganaro segretario Sunia Genova.

Manganaro punta il dito contro le istituzioni che in questi mesi di allarmi inascoltati non hanno trovato una soluzione: “Al di là del contenzioso che la proprietà sta portando avanti per le vie legali, va ricordato che la struttura negli anni ha ospitato senza tetto, mamme, minori, stranieri, un universo di fragili sottratti ai pericoli e alle insidie della strada. Il Comune di Genova ha il dovere di intervenire e noi lo ribadiremo e lo chiederemo ancora una volta nel presidio di giovedì”.

Il presidio davanti a Casa Raphael in via Byron ad Albaro si terrà giovedì 6 novembre a partire dalle ore 8,30.

La struttura nei mesi scorsi è stata oggetto di un lungo contezioso legale e gli ultimi ospiti, chiusi all’interno per timore di non poter più rientrare, erano stati privati dell’erogazione idrica (poi riattivata) nei giorni scorsi.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti