Carta della Cultura: come richiedere il bonus libri da 100 euro

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Al via la Carta della Cultura. Dal 1 ottobre è possibile chiedere il bonus da 100 euro per comprare libri cartacei o in formato digitale (purché provvisti di codice Isbn) presso librerie e punti vendita convenzionati. È una misura introdotta con la legge per la promozione della lettura del 2020 e ora, dopo i decreti attuativi, si concretizza. Ciò significa che chi risponde ai requisiti richiesti può fare domanda, anche per le annualità passate, a partire dal 2020, accumulando così fino a 500 euro.

Come funziona la Carta della Cultura

La Cart della Cultura a è digitale e sarà caricata direttamente nella sezione “Portafoglio” dell’App IO. Una volta ottenuta, si avranno 12 mesi di tempo per utilizzarla presso le librerie e punti vendita convenzionati. Ogni carta vale 100 euro per ogni anno, dal 2020 e il 2024. Il contributo non è trasferibile e può essere usato esclusivamente per l’acquisto di libri. Restano esclusi altri prodotti editoriali o tecnologici.

Chi ha diritto alla Carta della Cultura: i requisiti

Per avere diritto alla Carta della Cultura bisogna avere un Isee inferiore a 15mila euro ed essere residenti in Italia. È prevista una sola carta per famiglia: se più membri dello stesso nucleo fanno domanda, verrà accolta una sola richiesta. L’assegnazione avviene tramite graduatoria annuale, in base al valore dell’Isee (dal più basso al più alto) e all’ordine cronologico di presentazione delle domande. I fondi a disposizione non sono illimitati, quindi è importante fare domanda al più presto.

Come fare domanda per la Carta della Cultura

La richiesta deve essere presentata esclusivamente attraverso l’App IO o il sito ioapp.it. Per accedere servono lo Spid o la Carta di identità elettronica (Cie). Le domande partono dal 1 ottobre e la finestra per le richieste resta attiva per trenta giorni. Una volta presentata la domanda, l’Inps e l’Agenzia delle Entrate verificheranno i requisiti richiesti per ciascuna annualità. Finiti i controlli e stilata la graduatoria l’esito sarà notificato direttamente tramite l’App IO. Se la richiesta viene accolta, la carta sarà disponibile nella sezione “Portafoglio” e potrà essere spesa entro un anno.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti