Caos Pd a Crotone: La segretaria Caiazza rassegna le dimissioni
- Postato il 7 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Caos Pd a Crotone: La segretaria Caiazza rassegna le dimissioni

È caos nel Pd di Crotone dove la segretaria Caiazza ha rassegnato le dimissioni e adesso si attende l’arrivo di un commissario.
CROTONE – Il Partito democratico di Crotone attraversa uno dei momenti più delicati della sua storia recente. La segretaria cittadina, Annagiulia Caiazza, ha rassegnato le dimissioni, al culmine di una crisi che affonda le radici in tensioni e divisioni interne protrattesi per settimane. Sono state dimissioni improvvise, anche se, in realtà, erano state richieste da tempo. C’era stato, infatti, un atto di sfiducia politico da parte di dieci membri del comitato cittadino (su 16 componenti), che avevano chiesto la sua rimozione, formalizzando con una lettera la rottura dell’equilibrio interno. La sfiducia, pur priva di valore burocratico formale, aveva un peso significativo sul piano politico: il segnale era chiaro, la maggioranza del direttivo chiedeva il cambiamento ai vertici.
La situazione sembrava destinata a portare a una crisi irreversibile, ma nei giorni successivi era stato trovato un accordo interno per superare lo scontro, attraverso l’allargamento del comitato cittadino: una soluzione che mirava a includere tutte le aree del partito, rappresentando anime e sensibilità diverse e riequilibrando la dialettica interna.
SORPRESA E INASPRIMENTO DEL CLIMA INTERNO
Nonostante il tentativo di ricomposizione, il clima nel Pd crotonese restava teso e frammentato. Le dichiarazioni del capogruppo Andrea Devona esprimono la sorpresa e la perplessità per la gestione della crisi: «Non sono stato contattato direttamente da Annagiulia Caiazza – racconta – ho appreso tutto dalla stampa. Una scelta così importante avrebbe dovuto essere condivisa e comunicata alla direzione, specie dopo le settimane vissute tra sfiducia e tentativi di mediazione».
La quadra si era trovata, con la soluzione dell’allargamento del direttivo, dopo la strigliata fatta, a tutte le parti in causa, dai vertici romani del Partito democratico. Il segretario provinciale Leo Barberio, dal canto suo, evidenzia come le dimissioni, con una riservata personale, prima siano arrivate ai giornalisti e solo più tardi agli organismi interni, con una modalità comunicativa inusuale.
CAIAZZA, SEGRETARIA USCENTE DEL PD DI CROTONE, CAIAZZA HA EVIDENZIATO I TENTATIVI DI MANTENERE UNITO IL PARTITO
Nella missiva, da quanto è stato possibile apprendere, la segretaria cittadina uscente ha manifestato il suo punto di vista, ricordando i tentativi fatti per mantenere unito il partito. Ha, altresì, evidenziato che a Crotone c’è un clima divisivo che inasprisce ogni confronto. Denuncia, poi, un’ostilità personale nei suoi confronti, che avrebbe reso vana anche la via dell’ampliamento per includere tutte le aree e superare le divergenze; le incomprensioni sono rimaste e la sua scelta di dimettersi, soprattutto per il bene del partito, certifica una situazione ormai critica.
ATTESA PER IL COMMISSARIO IN VISTA DELLE COMUNALI
Sul piano pratico, il partito ora attende la nomina di un commissario da parte della segreteria regionale, presumibilmente ad inizio settimana, compatibilmente con gli impegni delle nomine nel consiglio regionale, per gestire la transizione fino al congresso. Sullo sfondo, però, pesa l’avvicinarsi delle elezioni comunali di Crotone: un appuntamento che dovrebbe rappresentare uno spartiacque politico per il centrosinistra, ma che rischia di trovare il Pd indebolito e frammentato.
«La vera sfida non è chi guida il direttivo, ma avere un progetto politico chiaro e unitario per la città e andare alle comunali con una squadra compatta» sottolinea Devona.
CLIMA DI ATTESA E INCERTEZZA
Il timore diffuso tra i dirigenti è che la crisi interna, se non risolta rapidamente, porti il Pd ad affrontare la competizione elettorale in ordine sparso, con il rischio concreto di una sconfitta e di una dispersione dell’intera coalizione di centrosinistra a favore di avversari più organizzati e radicati. La fase che si apre dopo le dimissioni di Caiazza appare cruciale: da qualche giorno, nel Pd cittadino regna un clima di attesa e incertezza. L’arrivo del commissario dovrà cercare di ricomporre le fratture, rilanciare una proposta inclusiva e scongiurare il rischio di “arrivare a pezzi” alla prossima importante scadenza elettorale per il futuro di Crotone.
Il Quotidiano del Sud.
Caos Pd a Crotone: La segretaria Caiazza rassegna le dimissioni