Canone Rai, quanto si pagherà nel 2026. Deluse le aspettative dei consumatori
- Postato il 8 novembre 2025
- Economia
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni
La Legge di Bilancio 2026 conferma il canone Rai a 90 euro. Le famiglie continueranno quindi a pagare questa cifra anche per l’anno a venire. La nuova legge di bilancio non mette in atto nessun cambiamento per ridurne l’importo, confermando così l’onere dell’anno precedente. Una scelta che si presta alle polemiche, con le associazioni dei consumatori che lamentano il mancato alleggerimento di una tassa che porta nelle casse pubbliche circa 1,9 miliardi di euro.
L’intervento del Codacons
“Nonostante annunci e proclami del mondo politico, anche nel 2026 gli italiani dovranno pagare il canone Rai”, fa sapere il Codacons, associazione per la difesa dei consumatori. “La legge di bilancio del governo, infatti, non prevede alcuna riduzione dell’imposta, che rimarrà come nel 2025 a quota 90 euro”, si legge sul sito del Codacons, che aggiunge: “In barba alle tante promesse di ridurre il costo del canone a carico delle famiglie e arrivare al suo progressivo azzeramento, per il 2026 le famiglie continueranno a pagare l’imposta da 90 euro, nonostante i tempi siano oramai maturi per procedere ad una abolizione totale del canone Rai, considerato il nuovo scenario del mercato televisivo italiano e la possibilità per la Rai di concorrere ad armi pari con le altre reti attraverso la raccolta pubblicitaria”.
L'articolo Canone Rai, quanto si pagherà nel 2026. Deluse le aspettative dei consumatori proviene da Blitz quotidiano.