Cane alla catena, per il padrone multa da 1000 euro: è una delle prime applicazioni della legge Brambilla
- Postato il 8 settembre 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
A Chieti l’applicazione della nuova Legge Brambilla è costata una multa da 1000 euro a un uomo che teneva il cane legato con una catena al collo. Molte le segnalazioni dei cittadini ricevute dalla polizia locale, e in alcune si parlava di “tortura”. Gli agenti, dopo alcuni appostamenti per verificare le condizioni del cane, sono intervenuti e hanno multato il padrone, proprietario di una tenuta agricola.
Si tratta di una delle prime applicazioni della Legge Brambilla sui maltrattamenti sugli animali. In particolare, all’articolo 10 della legge 82/2025, si legge: “Al proprietario o al detentore, anche temporaneo, di animali di affezione – recita il testo – è fatto divieto di custodirli nel luogo di detenzione e dimora tenendoli legati con la catena o con altro strumento di contenzione similare che ne impedisca il movimento, salvo che ciò sia imposto da documentate ragioni sanitarie o da temporanee esigenze di sicurezza”.
La sanzione pecuniaria per questa fattispecie di reato va da 500 a 5mila euro. Si è espressa sul fatto la madrina della legge, Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e prima firmataria della legge: “La multa comminata dai vigili urbani di Chieti è solo l’ultimo dei moltissimi casi di applicazione della legge Brambilla in tutta Italia. È una grande rivoluzione non solo nel quadro sanzionatorio, ma anche a livello culturale: gli animali diventano portatori di diritti, tutelati in via diretta, si pone termine a questa usanza barbara, a lungo tollerata”. Questo illecito amministrativo può essere sanzionato da diversi soggetti, quali le guardie zoofile, che di recente a Venezia hanno liberato un cane tenuto alla catena, la polizia municipale, le Asl e i Comuni.
L'articolo Cane alla catena, per il padrone multa da 1000 euro: è una delle prime applicazioni della legge Brambilla proviene da Il Fatto Quotidiano.