Campionato ai nastri di partenza: Albisola pronta ad affrontare la Serie B maschile
- Postato il 6 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Albisola Superiore. Da lunedì 25 agosto ad oggi, un mese abbondante di preparazione atletica e duro lavoro in vista del primo appuntamento nel ritrovato palcoscenico della Serie B. Ha ripreso ad allenarsi ormai da svariate settimane la prima squadra maschile dell’Albisola Pallavolo, sestetto che ora guarda al debutto casalingo che avverrà contro Pallavolo Saronno sabato 11 ottobre alle ore 21 presso il palasport “Angelo Besio” di Albisola Superiore.
La squadra, per la stagione alle porte, è stata affidata a Lorenzo Bottaro, coach che ha colto la guida tecnica del sestetto subentrando a Guido Costigliolo, allenatore che lo scorso anno ha condotto Arboscello e compagni alla conquista del campionato di Serie C ottenendo il salto di categoria. Il secondo di Bottaro sarà Claudio Agosto, coach che da numerosi anni ha scelto di sposare la causa biancazzurra il quale non necessita di presentazioni (a parlare per lui infatti pensa direttamente il curriculum).
Lo staff vedrà inoltre la presenza di Andrea Peluffo e Marco Merello in qualità di assistenti allenatori, mentre a lavorare sulla parte atletica sarà ancora Sergio Benvenuto. Infine, a disposizione dell’intera società, quest’anno sarà presente anche Mirco Fradella, fisioterapista che entra dunque a far parte della grande famiglia albisolese.
Tra novità e conferme, ecco la rosa di una squadra che parte con l’obiettivo di mantenere la categoria.
Opposti: Alessio Paolucci (classe 2002); Sergio Poggio (classe 2000).
Schiacciatori: Alessandro Cuzari (classe 2004); Federico Tomà (classe 2001); Matteo Coppolecchia (classe 2004); Loris Giacchino (classe 1994); Andrea Arzarello (classe 1998); Davide Canepa (classe 1989).
Palleggiatori: Simone Arboscello (vicecapitano classe 2002); Fabrizio Turco (capitano classe 1998).
Centrali: Dario Caviglia (classe 2004); Alessandro Scalia (classe 1998); Nicolò Nebbia (classe 1996); Nicolò Cai (classe 2003).
Liberi: Francesco Bisio (classe 1999); Davide Rebagliati (classe 2005).