Campi Flegrei, scossa 4.4: avvertita a Napoli. Evacuate sedi università e sospesa circolazione dei treni
- Postato il 13 maggio 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Una scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e in provincia poco prima delle 12.10. La scossa è stata particolarmente avvertita nei comuni dei Campi Flegrei e nei quartieri della zona occidentale del capoluogo, ma anche nel centro cittadino. Secondo l’Ingv la scossa è stata di magnitudo 4.4 alle 12.07. È evacuata la sede dell’Università Federico II di Napoli di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Scattato il sistema di allarme, gli studenti si sono precipitati all’esterno della sede. Nel frattempo, continua l’evacuazione dei piani superiori dell’edificio. Anche alcuni istituti superiori hanno fatto uscire gli studenti dalle aule. La scossa si è verificata a una profondità di circa 3 km con epicentro localizzato nel porto di Pozzuoli dall’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv.
Una seconda scossa di magnitudo 3.5 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 12.22, circa quindici minuti dopo la prima, con una profondità di 3km.
A Palazzo di Governo il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha immediatamente convocato il Centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione. Nel frattempo, dalla prefettura continua il monitoraggio di quanto avvenuto nelle aree dell’epicentro ed in quelle delle immediate vicinanze. Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni: “È in corso uno sciame sismico importante. Ho immediatamente disposto che tutte le pattuglie della Polizia Locale scendessero in strada. Scosse forti che hanno inevitabilmente spaventato la popolazione. Invito tutti alla calma, a rimanere nei luoghi aperti, sono momenti di grande apprensione”.
L'articolo Campi Flegrei, scossa 4.4: avvertita a Napoli. Evacuate sedi università e sospesa circolazione dei treni proviene da Il Fatto Quotidiano.