Caldo torrido: ecco gli oggetti da non lasciare in auto in estate
- Postato il 13 agosto 2025
- Curiosità
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

In estate, la temperatura esterna può raggiungere picchi molto elevati. Per questo motivo, anche l’abitacolo di un’auto parcheggiata, soprattutto se sotto la luce diretta del Sole, tenderà a scaldarsi, raggiungendo alte temperature. Di conseguenza, gli automobilisti devono fare molta attenzione: lasciare alcuni oggetti in auto può diventare pericoloso. Ecco quali sono gli oggetti da non dimenticare nell’abitacolo dell’auto parcheggiata sotto il Sole estivo.
Cosa non lasciare in auto
Proteggere l’auto dal Sole è fondamentale ma è anche molto importante portare con sé alcuni oggetti. Per prima cosa, è utile non lasciare dispositivi elettronici in auto. Prodotti come computer portatili, smartphone e tablet sono particolarmente sensibili alle alte temperature. Di conseguenza, potrebbero surriscaldarsi con un conseguente danneggiamento dei componenti interni. Altri prodotti da non dimenticare in auto sono i medicinali che, nella maggior parte dei casi, vanno conservati alla giusta temperatura per non registrare una perdita di efficacia. Alcuni farmaci, come gli antibiotici, l’insulina o, più in generale, tutti i medicinali allo stato liquido, rischiano di registrare danni alle loro proprietà dovuti all’esposizione alle alte temperature.
Anche il cibo, soprattutto se si tratta di alimenti freschi, non andrebbe lasciato in auto. Il motivo è analogo a quello visto per i medicinali. Il caldo eccessivo potrebbe causare il deperimento dei prodotti. Bisogna prestare attenzione anche alle bombolette e, quindi, a tutti quei prodotti conservati sotto pressione. Un esempio può essere quello delle bombolette di deodorante. Se sottoposte ad alte temperature, infatti, questi prodotti potrebbero causare delle piccole esplosioni, danneggiando il veicolo. Per la stessa ragione, gli accendini non andrebbero lasciati in auto durante il periodo estivo. Anche le bottiglie di plastica contenenti acqua non andrebbero lasciate nell’abitacolo dell’auto in estate.
La plastica potrebbe rilasciare dei componenti chimici dannosi nell’acqua. È meglio portare con sé gli occhiali da sole: il troppo caldo potrebbe danneggiare la montatura. Tra i prodotti da non dimenticare in auto troviamo i cosmetici, i profumi e le creme solari, che potrebbero danneggiarsi se esposti a temperature elevate come quelle che si raggiungono negli abitacoli. Stessa sorte per gli oggetti in lattice, a causa del punto di fusione molto basso di questo materiale. In linea di massima, è sufficiente un po’ di attenzione per evitare problemi. Prima di lasciare il veicolo (soprattutto se si prevede una sosta lunga con l’auto parcheggiata sotto al Sole) è utile fare un controllo in più per assicurarsi di non lasciare nulla di “pericoloso” all’interno dell’abitacolo ed evitare che il caldo possa causare danni. Ricordiamo, in ogni caso, che ci sono alcuni trucchi per tenere l’auto fresca durante i mesi estivi che possono sempre tornare utili.
Attenzione agli animali
C’è un altro aspetto importante da sottolineare sulla questione: gli animali domestici, come cani e gatti, non devono essere lasciati all’interno dell’abitacolo dell’auto durante il periodo estivo. Il caldo eccessivo può risultare letale sia per i cani che per i gatti che potrebbero avere difficoltà a regolare correttamente la temperatura corporea. Per questo motivo, anche per brevi commissioni, è importante evitare di lasciare un cane o un gatto chiuso in auto. Si tratta di un aspetto fondamentale: la salute del proprio animale domestico potrebbe essere a rischio altrimenti.