Caldo record, Milano la città più colpita in Europa: questa estate oltre mille morti. In Italia più del doppio dei decessi che in Spagna
- Postato il 17 settembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 6 Visualizzazioni

Un nuovo studio scientifico pubblicato dall’Imperial College di Londra e dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine ha lanciato un forte allarme: l’aumento delle temperature legato al cambiamento climatico causato dall’uomo è stato responsabile, nell’estate appena trascorsa, di circa 16.500 decessi nelle città europee. I ricercatori sottolineano che si tratta di morti che “senza la crisi climatica non ci sarebbero stati”, confermando il ruolo diretto del riscaldamento globale nell’aumento dei rischi per la salute pubblica.
L’Italia il paese più colpito
Secondo l’analisi, le città italiane figurano tra le più colpite in assoluto. Milano guida la classifica con oltre 1.100 decessi, seguita da Roma con 835 morti. Napoli occupa la quinta posizione con 579 casi, mentre Torino si colloca al decimo posto con 230 vittime. Complessivamente, in Italia sono stati stimati 4.597 decessi legati al caldo, più del doppio rispetto alla Spagna (2.841) e nettamente più che in Germania (1.477). Seguono Francia (1.444), Regno Unito (1.147), Romania (1.064), Grecia (808), Bulgaria (552) e Croazia (268). I dati confermano la particolare vulnerabilità del nostro Paese, soprattutto nelle grandi aree urbane, dove la combinazione tra densità abitativa, inquinamento e alte temperature accresce i rischi sanitari.

Le capitali europee e gli scenari futuri
L’impatto delle ondate di calore si è fatto sentire anche nelle principali capitali europee. A Roma il caldo estremo ha provocato 835 decessi, seguita da Atene (630), Parigi (409), Madrid (387), Bucarest (360), Londra (315) e Berlino (140). I ricercatori definiscono le ondate di calore “killer silenziosi”, ricordando che la stragrande maggioranza dei decessi avviene all’interno di case e ospedali, colpendo soprattutto persone fragili ed anziane. Il quadro delineato dallo studio è chiaro: “le estati sempre più calde faranno aumentare il numero di morti fino a quando i combustibili fossili non saranno sostituiti dalle energie rinnovabili”.
L'articolo Caldo record, Milano la città più colpita in Europa: questa estate oltre mille morti. In Italia più del doppio dei decessi che in Spagna proviene da Blitz quotidiano.