Caldo record, allerta incendi in Liguria: scatta lo stato di grave pericolosità
- Postato il 3 luglio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. La Regione Liguria ha emanato lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi.
Il provvedimento, emanato ai sensi dell’articolo 42 della legge regionale 4/1999, indica una condizione meteo climatica favorevole all’innesco e alla propagazione degli incendi boschivi, e arriva nella quarta giornata consecutiva di bollino rosso per Genova e di temperature record in Liguria.
Il decreto entra in vigore sabato 5 luglio, e lo resta sino a che non ne viene decretata la cessazione. Con la grave pericolosità per incendi boschivi è vietato, su tutto il territorio regionale, bruciare residui agricoli e forestali in tutti i boschi, nei terreni incolti interessati da processi di forestazione naturale o artificiale, nei pascoli arborati, nei castagneti da frutto, nei filari di piante, vivai, giardini e parchi urbani che si trovino nelle vicinanze dei boschi e in ogni altra parte del territorio nella quale possa esservi pericolo di incendio boschivo.
È vietato inoltre accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, inceneritori o motori che producano faville o brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
La violazione dei divieti di cui all’articolo 42 della legge regionale 4/1999 comporta l’applicazione di sanzioni che vanno da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 50.000.