Calciopoli, la docu-serie 20 anni dopo il più grande scandalo del pallone italiano
- Postato il 21 novembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
È online la docu–serie sul più grande scandalo del pallone: “Calciopoli ultimo atto, le verità nascoste“. A quasi 20 anni di distanza, il Gruppo Mediapason – su ispirazione del direttore Fabio Ravezzani – ha ricostruito i fatti che portarono la Juventus in Serie B. Quello scenario apocalittico che sconquassò il calcio italiano è stato ricostruito da due giornalisti di Telelombardia, Claudio Garioni e Pino Vaccaro. La serie è disponibile in streaming su Chili, piattaforma indipendente.
L’ Inchiesta non parte da tesi precostituite, ma è un lavoro totalmente inedito che ripercorre 20 anni di storia tra calcio e potere. Il pallone è uno strumento che rotola sullo sfondo: l’inchiesta racconta uno spaccato della storia d’Italia dei primi anni Duemila. Lo fa attraverso le voci di tutti i protagonisti: i dirigenti più importanti, gli imputati, i magistrati, gli avvocati, gli arbitri e i giocatori. La linea del tempo è costruita sulla base di decine di intercettazioni, molte inedite. Le immagini di allora si alternano alle interviste e ai contributi attuali. Dieci puntate (4 sulla Juve, 3 sull’Inter e 3 sul Milan) per ripercorrere uno scandalo che ha cambiato il modo di pensare calcio nella testa di ogni tifoso.

L'articolo Calciopoli, la docu-serie 20 anni dopo il più grande scandalo del pallone italiano proviene da Il Fatto Quotidiano.