Calciomercato Palermo, l'uscita di Verre sblocca l'arrivo di Bereszynski

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Il mercato non va mai in vacanza. Voci di corridoio, indiscrezioni, contatti e dialoghi più o meno fitti dominano la scena 365 giorni l’anno anche nel campionato di Serie B. Una delle trattative prossime alla concretizzazione effettiva è quella che collega due nomi altisonanti del torneo cadetto. Da un lato Valerio Verre, dall’altro Bartosz Bereszynski. Destini incrociati che vedono il club siciliano protagonista di una annosa questione ancora in ballo.

Nelle mani di super Pippo Inzaghi

Il Palermo ha affidato il timone in panchina per la stagione 2025-2026 a mister Pippo Inzaghi. Il condottiero specialista in promozioni dalla B alla A, basti pensare al trionfo dello scorso anno alla guida del Pisa, avrà l’arduo compito di rispedire i rosanero nel gotha del calcio italiano dopo un lungo e triste periodo di digiuno. Al Barbera è tornato l’entusiasmo e l’amore verso la squadra della splendida città siciliana. Nelle prime due giornate di campionato Pohjanpalo e compagni hanno portato in serbo una vittoria per 2-1 contro la Reggiana e il pareggio a reti bianche sempre tra le mura amiche al cospetto del Frosinone. La squadra appare solida, compatta tatticamente e determinata nel puntare a traguardi molto rilevanti.

Scenario greco per Valerio Verre

La rosa del Palermo è numerosa e completa in tutti i reparti. Nel complesso il team è formato da 24 giocatori di cui 10 stranieri per un’età media pari a 27,8 anni. Sommando il valore di tutti i cartellini si ottiene la somma di 38,7 milioni di euro. Questa la suddivisione per zone: 4 portieri, 7 difensori, 9 centrocampisti, 4 attaccanti. In mediana troviamo il nome di Valerio Verre. Il calciatore originario di Roma però, nato l’11 gennaio 1994, non rientra più nei piani tecnici della compagine rosanero. Una carriera lunga e complessa, quella del regista cresciuto nelle giovanili giallorosse. Tanti prestiti in giro per l’Italia. Da Pescara a Perugia passando per Siena, Genoa, Udinese, Verona ed Empoli. Attualmente il suo cartellino vale 500mila euro. Da sottolineare anche 51 gettoni con le selezioni Under azzurre conditi da 4 reti. Il giocatore capitolino ha mercato in Grecia, contesto in cui il calciomercato è ancora attivo, e la sua cessione sbloccherebbe un altro innesto.

Sulle tracce del polacco Bartosz

Il nome in entrata più in voga in queste ultime ore è Bartosz Bereszynski. Il terzino destro polacco, nato a Poznan il 12 luglio 1992, sfodera un’esperienza invidiabile ad alti livelli. Cresciuto nel Lech, ha indossato pure la maglia del Legia Varsavia in patria. Nel gennaio 2017 l’approdo nello stivale alla Sampdoria. Successivamente Bartosz vestirà i colori del Napoli e dell’Empoli. Il laterale, in grado di ricoprire più ruoli nella linea difensiva, vanta anche 58 presenze con la Nazionale della Polonia. Il valore del suo cartellino oggi tocca quota 500mila euro ma, in passato, ha raggiunto i 12 milioni di euro. Al momento Bereszynski rientra nel corposo gruppo di calciatori svincolati e quindi in cerca di una degna sistemazione. L’accordo tra il club del patron Mirri e l’entourage del terzino, rappresentato dalla P&P Sport Management, potrebbe chiudersi positivamente a breve.

Si pesca dal mercato svincolati

A proposito del mercato degli svincolati, sempre aperto e perciò ricco di ghiotte occasioni per le squadra ancora incomplete, il Palermo non ha esitato ad individuare profili utili per mister Inzaghi. Joronen e Avella sono solo gli ultimi arrivi in ordine di tempo. Il secondo, portiere classe 2000, si era liberato recentemente dopo le vicissitudini societarie patite dal Brescia. Sul fronte uscite, invece, occorre ricordare l’addio del difensore Mignani accasatosi alla Reggiana.

Il nuovo Palermo targato City Football Group

Il Palermo vuole la Serie A, inutile negarlo. Il sodalizio finito nella ambiziosa rete del City Football Group, mega galassia con a capo la corazzata britannica di Pep Guardiola, sta investendo ingenti somme ormai da tempo ed ora auspica di raccogliere frutti esaltanti. A proposito dei Citizens, Haaland e soci hanno disputato lo scorso agosto una memorabile partita amichevole in uno stadio Barbera sold out e vestito a festa. La holding creata nel 2013 annovera nel proprio alveare realtà a livello internazionale come Girona, Troyes, Lommel SK, New York City FC, Club Bolivar, Montevideo City e tante altre. Nel 2022 l’ingresso del Palermo nella famiglia del City Group con la costruzione in breve tempo di un centro sportivo nuovo di zecca.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti