Cairo Montenotte ha festeggiato i 75 anni dell’Avis locale
- Postato il 15 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Cairo Montenotte. Sabato 13 settembre, piazza della Vittoria ha ospitato una giornata speciale: l’Associazione AVIS di Cairo Montenotteha celebrato il suo 75esimo anniversario, un traguardo che racchiude decenni di impegno, altruismo e servizio alla comunità.
Fondata nel 1950, AVIS Cairo ha rappresentato per generazioni un punto di riferimento nella promozione della cultura del dono. Quest’anno, l’associazione ha festeggiato anche il raggiungimento di un risultato straordinario: ottocento sacche di sangue raccolte nell’ultimo anno. Un numero che non è solo statistica, ma simbolo concreto di speranza e solidarietà.
Durante la cerimonia, sono stati premiati i donatori, veri protagonisti di questa storia. A ciascuno è stato consegnato un diploma, non come semplice attestato, ma come riconoscimento tangibile di un grande gesto di altruismo e generosità. I donatori premiati sono stati oltre duecento, insigniti con le benemerenze di Rame, Argento, Argento Dorato e Oro.
I riconoscimenti più alti, Oro con Rubino, sono andati a chi ha raggiunto il traguardo delle settantacinque donazioni: Mauro Cacre, Gabriele Dalla Vedova, Tiziano Franzino, Tiberio Giuntini, Andrea Piras, Alessandro Rizzo, Massimiliano Roccalli, Roberto Servetto, Silvia Ugolini e Giuliano Turco. Sono stati premiati anche il Presidente Maurizio Regazzonie Maurizio Oniceto con la benemerenza di Oro con Smeraldo per aver raggiunto le cento donazioni, ma la benemerenza più alta, l’Oro con Diamante, conseguita a centoventi donazioni, è stata assegnata a due superdonatori, Marco Avanzi e Alberto Bellè.
L’evento è stato arricchito dalla partecipazione di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo, con la presenza dei consiglieri regionali, a testimonianza del forte legame tra le due realtà. ADMO ha portato il proprio contributo nella promozione della donazione di cellule staminali emopoietiche, sottolineando l’importanza della collaborazione tra associazioni. Tra i momenti più toccanti della giornata, ci sono state le testimonianze dirette: una ricevente ha raccontato l’emozione e la gratitudine per aver ricevuto un trapianto di midollo osseo in un momento critico della sua vita. Accanto a lei, una donatrice ha condiviso la propria esperienza, dimostrando come un gesto di generosità possa davvero fare la differenza.
La giornata si è conclusa ricordando i consiglieri che venticinque anni fa, nel 2000, hanno organizzato il cinquantesimo anniversario di fondazione, regalando alla città il monumento “Un gesto d’amore”. Oltre ad abbellire la nostra piazza, è lì per ricordare che la solidarietà è il gesto d’amore più puro che si possa compiere. Oltre ventotto consorelle AVIS, provenienti da tutta la regione e anche da fuori, hanno preso parte alla manifestazione, tra cui l’AVIS di Brescello, con cui ci lega un rapporto speciale che dura da oltre trent’anni. La giornata si è conclusa con una cena conviviale presso l’ex Convento Francescano di Cairo Montenotte, cornice suggestiva e ricca di storia.