Cairo Montenotte, 27 mila metri cubi di materiale stoccati a Bragno: il caso approda in Provincia

  • Postato il 1 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Palazzo Provincia Savona palazzo Nervi

Cairo Montenotte. Preoccupazione a Cairo Montenotte per la presenza di circa 27 mila metri cubi di materiale stoccato in un capannone nella frazione di Bragno. La vicend arriva ora sul tavolo della Provincia di Savona attraverso un’interrogazione formale presentata dal consigliere provinciale Rodolfo Mirri, del gruppo Uniti per la Provincia.

Nell’atto, Mirri chiede una risposta scritta urgente e sollecita l’amministrazione provinciale a fare chiarezza su più fronti: la natura e la provenienza dei materiali stoccati, la regolarità delle autorizzazioni e la sicurezza ambientale e sanitaria per cittadini e territorio.

Il consigliere ricorda che la Provincia, per le competenze attribuitele in materia di tutela ambientale e gestione rifiuti, ha un ruolo diretto nella vigilanza e nel controllo delle attività di stoccaggio. “Il quantitativo del materiale indicato – scrive Mirri – appare rilevante e tale da richiedere verifiche approfondite sotto il profilo ambientale, urbanistico e della sicurezza”.

Tra i quesiti posti, Mirri domanda se l’amministrazione provinciale fosse già a conoscenza della situazione e da quando, se siano stati effettuati sopralluoghi o ispezioni da parte di Provincia, Comune, ARPAL o Vigili del Fuoco, e se lo stoccaggio risulti autorizzato e conforme alle normative vigenti.

Il consigliere chiede inoltre di sapere chi sia il proprietario o l’affittuario del capannone, se sia prevista una fidejussione a garanzia della corretta gestione dei materiali e, in caso affermativo, se tale fidejussione sia già stata escussa.

“È necessario chiarire se le attività svolte all’interno del capannone siano autorizzate e conformi alla legge – conclude Mirri – e quali azioni urgenti la Provincia intenda intraprendere per tutelare l’ambiente e la salute pubblica”.

L’interrogazione sarà discussa nel primo Consiglio Provinciale utile.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti